![]() |
No vuol direbbe si combina in maniera irreversibile con la CO2 dell'aria per formare carbonato di calcio e questo non e' più' solubile tanto vale che butti in acquario qualche pezzo di marmo..se e' per il pH funziona meglio un refugium ad alghe, se per il calcio un reattore o integri o mano se non hai kili di duri..
|
quindi voi mi dite che in sunto che è meglio che la vasca di rabocco la uso come stavo facendo prima e in piu uso la kalkwasser con una tanica a caduta!!!
|
Quote:
|
Quote:
fai passare l’acqua del rabbocco attraverso un reattore di kalk per mezzo di una dosometrica o tramite una pompa max 3l/h, il tutto dosato durante la notte |
nn avendo la dosometrica???
ho il sistema di rabocco dell'acquaristica, 2 galleggianti e la pompa da 100l/h, se attacco questa al reattore di kalk??? e quando serve manda l'acqua a pressione nel reattore e poi goccia a goccia incamera chiusa lo mando in sump??? troppa pressione crea probmemi se poi ci metto il un rubinetto per tarare tutto??? forse un po OT ma quale potrei comprare per utilizzare il sistema di rabocco che ho senza spendere un esagerazione??? |
Quote:
Qualsiasi Reattore va bene, semai guarda nel Mercatino. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl