![]() |
NOOOOOOOOOOOOOOO è un incubo!!!
proverò cmq anche io con le pinzette -.- |
toglila ogni giorno, io ho fatto così.
|
Anche io, ne ho un po' in superficie, ma non è così eccessiva, da risultare antiestetica...
Si intreccia tra il ceratophyllum in emersione...e l'effetto è gradevole! Ne avrò al massimo una ventina di foglioline, e ho parecchie lumachine: delle limnea e molte physia! Forse si autoregolano ;-) |
..una articolo su di una rivista consiglia di acquistare un pezzo di griglia a rete.. quella da usare con il pennello a rullo per imbiancare...
se si immerge questa rete sulla superficie e si preme, la griglia dovrebbe schiacciare tutte le altre piante e lasciare passare tutta la lemna per poi prelevarla con il retino.. Non so se questo metodo funzioni, comunque te lo riporto... ciao! |
Io invece la vorrei...:-)) Fatti imprestare uno o due carassi e vedi come sparisce...dalla sera alla mattina, fatti conto un metro per quaranta ricoperto fitto fitto di lemna...hanno caxxto verde per una settimana :-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl