![]() |
DOMANDA IMPORTANTE...
leggo che tutti consigliano di abbinare Kelvin intorno ai 3000 e Kelvin intorno ai 6000.... ora io ho messo tre lampade nuove, due hanno 3000 K (special plant dennerle), mentre la terza (amazon day dennerle) ne ha 3100. la quarta al momento è una a luce bianca da 10000k, ma la volevo sostituire... avevo pensato di mettere un'altra special plant... ma a questo punto è un errore? devo mettere almeno una da 6mila Kelvin circa?!? per prevenire le alghe e le piante cosa è meglio? |
Quote:
Vedi che ti stai sbalgiando le amazon day della dennerle è 6000°k, quindi se hai due special plant da 3000°k, io metterei due amazon day da 6000. Cosi la luce è piu omogenea come gradazione di colore. Poi la 10000 non è proprio adatta al dolce, è potrebbe, in condizoni favorevoli, farti <vere un esplosione algale. |
Quote:
si quella da 10000 la devo sostituire, conto di farlo lunedi/martedi.... però sai, cambiare plafoniera, e 4 neon t5 in 2 giorni... sono un botto di soldi.... cmq dici meglio un'altra amazon? non una speciale o una color plus? |
Io accenderei due neon per almeno 8 ore, poi con calma gli ulteriori due iniziando nel periodo centrale del foto periodo e poi ampliando sempre il periodo centrale.
Occhio che piante galleggianti e pratino sono agli antipodi, o uno o l'altro, se poi hai il tempo di stare sempre a ridurre la vegetazione superficiale allora è un altro discorso ;-) |
Quote:
oggi posto una foto cosi magari si capisce meglio. ma intanto provo a spiegare. lato sinistro dell'acquario, piante galleggianti sopra. sotto una blehri e un'anubias. lato destro dell'acquario, piante gallggianti sopra. sotto vallisneria, anubias, echinodorus. centro dell'acquario. NESSUNA pianta galleggiante. dietro simil cabomba, centro alternanthera roseafolia, davanti questo tentativo di pratino. sono tutti in pienissima luce. cmq dopo davvero, se riesco posto qualche foto... |
bene.. oggi le piante hanno ufficialmente ripreso a crescere bene e con vigore (almeno mi pare...) vi posto anche una foto dell'attuale "disposizione" cosi da fugare ogni dubbio anche su ombre e luci sul tentativo di pratino...
http://s3.postimage.org/DtvTi.jpg |
Non so cosa hai utilizzato per il pratino ma, in genere, non va piantumato a ciuffetti ma quasi a singoli steli ;-)
magari una fotina un po più grande non sarebbe male |
Quote:
singoli ciuffetti? sono 5 stoloni separati, per fare i ciuffetti devo proprio staccare le radici una per una, sui siti cè scritto che questo va piantato a ciuffi..... cmq è pogostemon helferi |
e vuoi fare un pratino di pogo ?
magari in un paio di anni ci riesci #24 |
Quote:
però non lo so, non sono esperto, nel senso che non l'ho mai provato a fare un pratino.... #12 vediamo, fretta non ne ho, se ci riesco bene, altrimenti niente... ci ho provato |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl