AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Valori acqua, cosa fare ora? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259649)

miemer 08-09-2010 15:02

Ancora un dubbio, ho scaricato il programma consigliato, supponendo cambi normali del 10% d'acqua dovrei inserire solamente acqua d'osmosi per riportare, dopo un pò di cambi, i valori nella norma.
Per velocizzare questo processo potrei cambiare 20l inserendo, anche qui pura acqua di osmosi.
Ci sono controindicazioni?

fish97 08-09-2010 17:52

un cambio troppo repentino dei valori secondo me

miemer 08-09-2010 17:58

quindi meglio procedere come mi è stato consigliato, 20l ma 40% di osmotica

fish97 08-09-2010 17:59

si

miemer 08-09-2010 18:00

Grazie!

fish97 08-09-2010 18:03

di niente

dago1069 08-09-2010 19:40

Quote:

Originariamente inviata da miemer (Messaggio 3152206)
Grande, ti ringrazio moltissimo.
Sono in attesa di ricevere un impianto di osmosi in linea, un modello della Forwater da 190l al giorno.
Ne approfitto per una domanda banale su questo attrezzo :-))
Se io ho bisogno di 8 litri lo posso accendere per solo un'oretta?

La verifica devi farla sul campo. Tieni conto che nei primi 3/5 minuti l'acqua non esce con valori ottimali. Quale modello hai acquistato?

miemer 08-09-2010 19:48

Alla fine ho scelto un Forwater OSPURE50 PRO08.
Pensavo di cambiare settimanalmente 10l 1:1 per evitare di togliere troppa acqua lasciando parte dei cannolicchi nel filtro all'asciutto. Può andare bene cmq? Ovviamente fra un intervallo e l'altro controllo i valori.

dago1069 08-09-2010 20:14

Non so come sia conformato il filtro nel Ferplast Capri 80 ma considera che, facendo un poco di conti, considerando il livello massimo raggiunto dall'acqua per arrivare a 100l lordi (e comunque anche netti) che dovrebbe posizionarsi a circa 40cm dal fondo, per la sostituzione di 20 l arriveresti a far scendere il livello dell'acqua di 8cm e quidi arriveresti a circa 32cm dal fondo. Sempre chè i cannolicchi non si trovino nel primo stadio del filtro (e normalmente sono nell'ultimo) teoricamente dovrebbero abbondantemente stare al di sotto del livello dell'acqua (anche tolti i 20 litri del cambio). Questo te lo dico perchè (tale affermazione dipenderà dalla stabilità dei valori in vasca) un cambio del 20% bisettimanale potrebbe anche bastare.

miemer 08-09-2010 20:27

Grazie, sei molto gentile oltre che preparato.
Il mio filtro è il ferplast bluwave 05, non quello di serie con il capri 80.
Nei due comparti centrali trovano spazio cannolicchi e biosfere per tutta l'altezza del filtro.
Scendendo sotto al minimo indicato sulla parete dello stesso entrambi i componenti biologici restano all'asciutto (la parte alta ovviamente).
Se questo non crea problemi di certo non rappresenta un problema per me


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07379 seconds with 13 queries