![]() |
in realtà il tubo non era rotto, semplicemente un corrugato con anima di metallo tagliato. Nel punto in cui è tagliato il metallo spunta e quando ho allestito l'ho messo cosi' in sump senza fare caso che il metallo sarebbe stato immerso in acqua. col tempo il metallo si è ossidato per un bel tratto all'interno della guaina. Ho chiesto alla casa produttrice che me ne ha inviato uno identico, stavolta ho messo il silicone ma non l'ho lavato. ieri l'ho lavato in acqua calda (per usare la lavastoviglie come mi hai suggerito devo aspettare che mia moglie non se ne accorga..) però continua a non schiumare, a sto punto ho preso il tubo vecchio, tagliato la parte ossidata, siliconato il metallo e appena si asciuga il silicone lo rimetto. Intanto sto preparando l'acqua per 100 l di cambio.
Il filo non so di che metallo sia, immagino acciaio. alimento con procoralzooton della tropic marin Ho il refrigeratore r quindi non credo ci siano stati sbalzi di temp. Il pH è sempre stato al limit basso, fra i 7.7 e 8, stasera ho trovato un abbassamento importante del Kh che è sceso a 7.5, ho aggiunto del buffer... ma il casino c'era già con kh oltre gli 8 pesci non ne sono morti, i coralli sono moribondi... buddha, scusami, non ho capito cos intendi per "prova in negative" |
dosi fonti di carbonio??
mi fai una bella foto della patina che ti cresce sulle rocce?? |
maledetto correttore automatico...betadine volevo dire,, porcaccia zozza l'unico colpevole sembrerebbe il filo, come fai a dire che si è ossidato? cosa hai visto?
|
per quanto riguarda il filo aveva fatto un alone color ruggine e quando l'ho tolto si è letteralmente sbriciolato per 6 cm
non doso fonti di carbonio da parecchio, quale patina intendi? quella verde che viene via a fogli? aggiungo un dato che non so se potrebbe essere pertinente: un paio di mesi fa ho dato una potata energica ad un sarco gigante e in quella occasione ho messo dose doppia di carbone... potrebbe avere fatto qualcosa? ecco l'unica foto della patina che ho trovato nel mio "archivio" http://s1.postimage.org/ieVnr.jpg |
il carbone dopo 2 mesi è difficile che ti stia dando ancora problemi.
la patina volevo capire se poteva essere patina batterica. sicuramente quel filo di ferro così tanto arrugginito è il maggior imputato. io farei un cambio molto importante e trà 1 settimanella ne farei un'altro mantenendo il carbone ma non in letto fluido. |
il carbone lo cambio regolarmente ogni mese, lo tengo in un vano dello skimmer dopo la camera dicontatto (deltec TS1250)
non ho letto fluido dimenticavo che ho messo in sump da qualche giorno anche delle resine per Po4 e silicati secondo voi se rimetto il vecchio tubo che nel frattempo ho sigillato con del silicone riprenderà a schiumare lo skimmer? domani sera faccio il primo cabio pesante, sto preparando l'acqua di osmosi stasera va tutto peggio a vista d'occhio, anche la galaxea è tutta chiusa e la physogira è parecchio sgonfia. qualcuno nelle vicinanze di genova ha un fotometro per i PO4? ma sto tubo è in vasca da 2 anni, possibile che i danni si siano verificati così rapidamente? e soprattutto non si stanno fermando... anzi |
Cambio d'acqua subito (dovevi già farlo) del 30%; poi del 20% tutte le settimane.
Carbone a palla. Il che vuol dire in quantità anche di etti ed etti, da cambiare ogni 3/4 giorni per i primi 2/3 cambi. Secondo me è l'unica. Se, come credo, è una intossicazione da metalli son cazzi e lo dico per esperienza diretta. Tutto il resto (ciano e balle varie) ci può stare e non c'entra nulla. Se hai messo il silicone "in circolo" d'acqua senza aspettare che asciugasse ovvio che non schiumi più: e son cazzi pure lì. Io lo pulirei tutto, ma non so bene con cosa. Potresti provare con l'ozono, ma chiedi bene sul tema; io non "lo conosco". Muoviti però, perchè ogni giorno che perdi è peggio. |
se è una intossicazione da metalli e non recupero la situazione cosa devo fare? mi sto preparando al peggio
|
E se lo è che fai?
Aspetti che sia morta? Quello che ti ho suggerito di fare, peggiorare non peggiora di certo. Poi ovviamente fai come credi. Io la prima volta di carbone ne ho messo un litro... |
Amstaff69 forse non mi sono spiegato: certo che faccio tutto quello che mi avete suggerito, non la lascio certo morire senza fare niente! solo chiedevo se non dovessi riuscire a salvarla... cosa dovrei fare per ripartire? le rocce si recuperano? devo sistemare i pesci in qualche altra vasca?
per il silicone ho messo una goccia e ho aspettato un giorno e mezzo, é poco? Ho speranza che col cambio ricominci a schiumare? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl