AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   neon rosarsto?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259574)

alfy-TO 07-09-2010 14:37

allora avevo capito bene!!!...ecco xkè la nuova sylvania 10000k è piu rosa rispetto alla blue sky della sera da 12000k ke avevo prima!!!!...cmq...oggi torno in negozio e la cambio,,,!!!mi consigli d riprendere una blu sky visto ke mi sono trovato bene...o c sono marche piu valide!?

N@ndo 07-09-2010 14:52

ci sono marche molto piu valide come ati, giesemann e Kz...

Alex_Milano80 07-09-2010 15:07

più si sale con la gradazione Kelvin più la luce diventa fredda, ma non necessariamente blu, intorno ai 20000 K inizia il violetto e a 25000 K è prepotentemente viola.
La gradazione Kelvin è un parametro relativo perchè indica solo quale lunghezza d'onda è emessa con un picco più alto di intensità. Quello che bisogna valutare è il reale spettro luminoso, che comprene tutti i colori.
La clorofilla delle piante, delle alghe e delle zooxantelle utilizzano la luce solo nella fascia del blu e del rosso, anche altri colori possono essere utilizzati grazie all'ausilio di pigmentti accessori come carotenoidi, antocianine e altri... ma il rosso e il blu sono i più importanti. La luce rosa viene usata in molte serre per acelerare la crescita delle piante ornamentali. Se hai più di un neon io lo lascerei e quantomeno testerei i risultati.
su questo topic per il marino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256439 a pagina 2 si è discusso parecchio su quali lunghezze d'onda sono utili alla clorofilla A che è il pigmento principale ed è lo stesso per piante terrestri, di acqua dolce e marina, alge e cianobatteri. Nel caso delle zooxantelle marine essendosi evolute in ambienti di profondità dove il rosso penetra poco fanno maggiore affidamento ai blu utilizzando pigmenti accessori, ma anche in quel caso i coralli che vivono vicino alla superficie utilizzano appieno il rosso. Per le piante di acqua dolce vale la stessa cosa, con la differenza che i pigmenti accessori predominanti sono per l'utilozzo del giallo.
I pigmenti accessori servono ad integrare rosso e blu necessari per la clorofilla A, non a sostituirli.

valex_1974 07-09-2010 15:29

Mi deve arrivare una 15k blau extreme red.. poi vi dico!
Saluti

arturo 07-09-2010 19:48

in mezzo agli altri agli atri anche il mio fa cosi....forse è l'occhio che si stara con le altre luci ,quindi e normale, che poi sia giusto...è un'altra storia

Daniel89 07-09-2010 21:13

confermo che l'acquastar tende al rosa...li montavo sulla vecchia vasca

alfy-TO 07-09-2010 21:42

ho sostituito la sylvania 10000k....con una aqua-glo da 18000k....ed è ancora un pò rosa!!!prima con la sera bleu sky da 12000k rendeva l'acqua trasparentemente cristallina,,,ora sembra pure piu buio,,,mi sa ke riprendo la blue sky,,,secondo voi faccio male!?
cmq ho anche l'attinico..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09169 seconds with 13 queries