![]() |
Per me i julido in quella vasca non ci stanno, a mano che li inserisca da soli.
|
Pensando al layout per l'ipotetica rocciata,volendo utilizzare rocce "leggere" del tipo vulcaniche,possono essere considerate tali le rocce che si usano per i barbecue? Scusate la domanda ma non trovo info in rete.
|
Quote:
|
Quote:
|
Guai ad incollare le rocce!!!!!
se devi pescare un pesce (malato da curare, piccoli in esubero o un cadavere) non ci riuscirai mai!!! |
Quote:
|
ho risp al tuo mp e spero ti sia arrivato!
Quando fai la rocciata ricordati di farla prima di inserire il fondo (sabbia) altrimenti rischi una costruzione instabile. Per distribuire meglio il peso delle rocce sul fondo, inoltre, puoi usare del polistirolo sul quale appoggiare direttamente le rocce. |
Infatti la mia prossima era sul polistirolo in acquario...accorgimenti in particolare prima di mettere l'acqua? Volevo metterlo già a priori per non graffiare il fondo.
|
un giro di silicone per attaccarlo
|
Sfruttando il mio post inserisco i valori dei test a 2 settimane dall'avvio. Come mi procuro una macchina fotografica digitale decente posto le foto.
test della "Sera" pH 8,5 NO2-N < 0,1 mg/l NO2 < 0,3 mg/l NO3 5 ml+15 ml 20 mg/l La vasca ospiterà julidochromis transcriptus e neolamprologus multifasciatus. Cosa ne dite? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl