AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25896)

Aindria 02-01-2006 18:01

si infatti, quoto fenice, sicuri che per un 125 l basti un impianto a lievito? Certo, dipende da quanto uno ci sta dietro, perchè se non ha problemi a ricaricare spesso l'impianto, può anche andare bene l'altrigianale...io per il mio 45 l ho optato per la bombola, ho speso circa 70 euri ed ho anche l'elettrovalvola..meno problemi e maggiore precisione anche nell'erogazione..certo, questo richiede un piccolo investimento...

ciau

Cleo2003 02-01-2006 18:04

#24 ma con l'impianto a lievito.. in acquari superiori a 70#80 litri riuscite a modificare il ph o è solo per integrazione di co2 alle piante ?

Aindria 02-01-2006 18:18

infatti, gli impiati commercializzati ad esempio sono realizzati per vasche fino a 70#80 l..quindi penso che sia solo per supporto nutritivo alle piante...tutto dipende dall'erogazione e di conseguenza dalla durata di una "ricarica"

Cleo2003 02-01-2006 18:23

Ah ecco.. mi pareva tanto strana la cosa..

Spartan 02-01-2006 18:40

no, nel 100 lt netti mi ha abbassato il ph da 7.5-8 a 6.5-7 #22

Cleo2003 02-01-2006 19:18

Ah si ?... #24 e con che consumo.. cioè ogni quanto rifai il discorso lievito ?

RamPrealpino 02-01-2006 22:48

Ho l'impianto artigianale a lievito con una sola bottiglia per il mio 146 litri lordi. Nella mia vasca oltre a ringalluzzire delle piante ke non eran partite in maniera esattamente esaltante ho portato il PH da 8 (acqua dell'acquedotto cittadino) a 6.2.
Alcuni lamentano scarsa produzione di CO2... a me capita il contrario.. è pure troppa #17
A ogni "ricarica" di sospensione ci vogliono circa un paio d'ore ad andare a regime e per 15gg produce ke è una bellezza... poi un po' cala fino a necessitare nuovamente della "pappa".

ciauz

fenice 03-01-2006 00:20

Aindria hai pagato l'impianto con elettrovalvola 70 euro? -05
su internet?

cmq ho usato la co2 a lievito per un 36 litri e l'erogazione era troppa e di difficile regolazione, nn riuscivo a mantenere costante il ph con un grosso rischio per i miei pescetti!
certo in un 125 litri l'anidride carbonica si disperde meglio..ma nn mi fido! -28d#

Cleo2003 03-01-2006 14:22

Credo dipenda cmq anche da che piante e quante ci sono.. più piante hai e più serve CO2, più luce hai e più serve CO2, più piante esigenti hai e più serve CO2... per questo nn c'è una regola di tot di bolle ecc ecc ;-)

Spartan 03-01-2006 16:07

stessa cosa succede a me coma a RamPrealpino :-))

poi si, come dice cleo, non si può stabilire una regola per le bolle


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09411 seconds with 13 queries