AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   ripopolo con 100w invece che 650 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258867)

buddha 03-09-2010 08:48

Ho visto copioso rigogliose su vasche da 2000 litri con neon da 24 adistanza di 30 cm l'Uno dall'altro..torno a dire che tanto poco ci metto ad accendere le luci, del resto si e' iniziato dicendo al massimo dei molli mentre ho gia' in vasca lps che stanno benissimo..secondo me la luce serve piu' per alzare il redox che direttamente ai coralli e penso che il mio refu ad alghe produca ossigeno in abbondanza per sostituire la luce..come la mettiamo poi che in mare capricornis e foliose crescono dove la lice del sole non arriva..in grotte, sotto le rocce ect ect, avevo un pezzo di caliendrum caduto nella rocciata, una volta smontata era li vivo e vegeto con colori uguali alla madre esposta alla luce.., idem per digitate varie..giro la domanda facciamo un elenco di coralli poco esigenti.. Un commerciante di Torino tiene una trachy sotto 24 w a risparmio energetico e sta crescendo.. Idem per plerogire sinuose, anemoni... Ci sono moltissimi coralli in grado di stare sotto pochi watt a patto che l'acqua sia pulita e vengano alimentati.. Sarebbe molto comodo anche per molti neofiti un elenco fatto dall'esperienza di ognuno di noi si coralli poco bisognosi di luce strong..conta poi che la luce nel mio casoe' anche molto riflessa da quello che sara' il dsb e che qust'ultimo alimentera' molto il sistema..e dulcis in fundo avere una vasca con trachy, blastomusse, spirobranche, euphyllie, anemoni, cinarine, tubastrea, funge, caulastrea e altri lps non farebbe schifo sotto 100w anzi ( posto le foto delle euphy sotto i 100w), e di sps sono quasi certo che si possano tenere foliose , capricornis, digitate, pavone, caliendrum, pocillopore... Datemi esperienZe su un corallo in ombra che e' cresciuto contro ogni aspettativa e simili, questo e' il senso, inutile scrivere sono pochi quei watt non e' la mia prima vasca e so' che secondo i canoni sono molto pochi ma dall'esperienza che vi riporto meno di quei wAtt/litro sono bastati.. Conta che la vasca con dsb perdera' quasi 100 litri di acquA...
------------------------------------------------------------------------
Errata corrige: copioso = foliose. Il correttore auto e' pazzo

Alex_Milano80 03-09-2010 12:40

buddha - il tuo esperimento mi piace :-)

ho trovato un'articolo molto dettagliato che appunto parla di come l'alimentazione eterotrofa incida sulla crescita e colorazione dei coralli, con esempi e grafici. Ci sono coralli che in natura di luce ne prendono ben poca pur essendo zooxantellati, dagli un'occhio io l'ho trovato molto interessante.

http://www.reefitaliascience.it/maga..._marcola62.pdf

per esempio dice: "Ad un elevato apporto di nutrimento eterotrofo corrisponde un aumento della capacità
fotosintetica all’interno del corallo. Questo è dovuto non solo ad un incremento della densità delle
zooxantelle ma anche ad un aumento del contenuto di clorofilla per zooxantelle."

il che potrebbe tradursi che anche se la luce è un po inferiore il corallo è più efficente nell'usarla rispetto a coralli lasiati alla sola fotosintesi e che per questo devono stare sotto ai miliardi di watt normalmente dati.

però ovviamente ci sono tanti fattori che influiscono... non è solo questione di luce ma anche di nutrienti in vasca, di salinità, di sali minerali...

buddha 03-09-2010 13:08

ok grazie gli dò un'occhiata..

buddha 05-09-2010 01:03

leggete attentamente questo articolo..soprattutto dove dice cheuna nutrizione eterotrofia può sostituire anche x il 100% quella autotrofa e che comunque le due alimentazioni sono complementari..ciò che voglio fare non è diverso dal pensare di non alimentare i coralli e di lasciare fare tutto alla luce..


http://www.reefitaliascience.it/maga..._marcola62.pdf

nisci_mi 05-09-2010 11:28

anche io ho una vasca con solo 100 wat di luce :-)),tengo solo molli e gorgonie zoo...:-))!!
http://s3.postimage.org/wDX09.jpg

buddha 05-09-2010 11:38

ma hai provato a tenere sps o no? gli lps non hanno alcun poblema a stare sotto 100w, se hai messo sps, li hai alimentati?

nisci_mi 05-09-2010 11:42

ho provato a tenere sps...,montipore e anche caliendrum resistono...:-))!ma non devi avere pesci...:-)

buddha 05-09-2010 13:51

Dipende da che skimmer hai, qui si parla di lice cosa cambia con i pesci o meno..

mik87bg 05-09-2010 15:48

io ho una foliosa rossa che sta crescendo a dismisura sotto 4 t5 da 24w..

buddha 05-09-2010 17:39

Infatti era questo che intendevo, esperienze di questo tipo, ok per le foliose allora, poi, su tre esperienze...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09424 seconds with 13 queries