AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   piccoli oto crescono (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258862)

Ale87tv 03-09-2010 13:28

io se li trovo pensavo di prendere l'O. flexilis che è di acque più basiche rispetto agli altri e di metterli con i guppy... sinceramente non so quanto predatori siano di avanotti...

davide.lupini 03-09-2010 14:14

#12 grazie Patrick Egger
Ale87tv ho già appurato (per un pò li ho dovuti tenere assieme, poi prontamente separati) che se li pappano, ma più che altro sono molto voraci delle uova degli oto, non se ne fanno scappare una!!
io se proprio dovessi fare una follia prenderei i cocama -11
giangi99 ti dò perfettamente ragione, sono stato ottimisticamente abbondante, anche ne riuscissi a svezzare un 20/30% per me sarebbe già un'ottimo risultato!!!

Ale87tv 03-09-2010 15:22

al limite allestisco una vasca da riproduzione... e quando è allestita resta là :-D

davide.lupini 03-09-2010 15:27

la pulce nell'orecchio per la vasca monospecie è già saltata da un pò!!! #18

gigi1979 03-09-2010 18:31

Complimenti Davide! gli otocinclus sono magnifici da adulti e ancora di piu da giovanissimi come i tuoi. Posso chiederti una cosa? ma ti si sono riprodotti per caso in vasca?

marco87 03-09-2010 22:15

sei sicuro delle 80-100 uova?? io ne avevo viste non più di una ventina quando le avevano fatte, ok che le spargono per la vasca però...

davide.lupini 04-09-2010 00:58

gigi1979 mi si riproducono molto spesso, durante tutto l'anno, a differenza dei cory non ho apportato abbassamenti di t° acqua fresca e a ph acido ecc... per stimolarne la riproduzione, le femmine sono praticamente sempre gravide!!!
marco87 sinceramente no! :-)) mi pare di averlo letto da qualche parte ma non ricordando ne sito ne l'articolo preciso la mano sul fuoco non ce la metto!!! però a occhio le femmine più grandi, una 50na di uova credo le possano anche deporre visto quanto sono gonfie e la dimensione delle uova. per certo, da quello che ho visto, è che le deposizioni avvengono in un'arco di tempo lungo (da una giornata a qualche giorno) e sempre deponendo poche uova per volta 2/3, 4 al max.

Peterpan1977 13-09-2010 13:48

Penso di essere nel posto giusto: ho l'acquario da 120 litri piantumato alla grande da gennaio..i miei guppy, colisa e coridoras vivono felici...ma ogni 2 mesi provo ad inserire i gli oto ma dopo 2-3 gorni rallentano fino a fermarsi in un punto per poi sparire entro 1 settimana...premetto che è molto che mi documento e quindi ho già preso tutte le precauzioni del caso ( lento ingresso, bassi livelli di nitrati e nitriti, sufficenti alghe sul vetro per essere nutriti ecc) da cosa può dipendere? i negozianti non sanno più che dirmi....
c'è qualcuno che può darmi delle risposte date da una diretta esperienza del caso?
Grazie

Patrick Egger 13-09-2010 14:05

Peterpan1977,è la sezione giusta ma il topic sbagliato.Apri uno nuovo tutto tuo,cosi anche altri che non vogliono seguire questo topic ti potranno rispondere.

davide.lupini 13-09-2010 23:43

domandina veloce, dite che un fondo in flourite classica può provocare problemi agli oto e ai piccoli???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07544 seconds with 13 queries