![]() |
Be' il conduttivimetro ti da la misura piu o meno precisa della quantità di sali disciolti in acqua. Considera che per valori molto bassi di kh e gh è quasi obbligatorio averlo, perchè con i test liquidi impazzisci. Poi costa all'incirca 20 e, se tenuto bene, dura anni.
Guarda qui: http://www.aquariumline.com/catalog/...cm-p-6554.html |
Sai cos'è, all'inizio pensavo a un acquario per discus, e forse in tal caso sarebbe valsa la pena, ma siccome proverò con dei Ram e pesci con minori pretese magari ne posso fare a meno. Poi ogni aggeggio che inserisci ne richiede altri più il tempo pe usarli. Già ho poco tempo per misurare di tanto in tanto NO3, PO4, NO2, KH e GH, oltre a star dietro alla taratura del phmetro, figuriamoci se metto anche conduttivimetro (con relative soluzioni di taratura ecc.).
Credo di poterne fare a meno (correggimi se sbaglio) :-) |
Vedi che io lo taro una volta ogni due mesi. E poi è come una penna che tieni in un taschino. non è quello fisso che devi montare in acquario direttamente.Quindi di facile gestione ed utilizzo. Lo immergi in acqua e dopo 30 sec hai il valore ed il gioco è fatto.;-)
|
Ci penserò dai, ma quanto costa? Potreste indicarmi qualche modello per favore?
Grazie Andrea |
Quote:
|
Credo che la perplessità sia rivolta a me, non avevo notato il prezzo indicativo nel post precedente scusate, anche se devo dire che spulciando su ebay si trovano attrezzi più costosi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl