AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   HQI per dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257738)

gab82 27-08-2010 10:58

Mirko...dai retta....

prenditi le nuove HCI Osram Powerball o Philips Mastercolour 942....non le cambierai per almeno due anni, ammortizzando quindi il costo un po' piu' elevato....

e ci affianchi dei T5 880, sempre Osram o Philips (a meno he tu non voglia prendere i JBL solar ultra, che però costano uno sproposito)...che simuleranno la luce bianchissima del picco centrale......;-)

se vuoi proprio esagerare prevedi l'accensione di un solo neon per alba e tramonto di mezz'ora....e ci piazzi un bel 830......:-D

TuKo 27-08-2010 12:21

Mirko da marca a marca, potrebbe variare lo spettro, ma stiamo parlando di poca roba. Generalmente sono uguali.

Gabriè, di quelle lampade hai già i datasheat

digitalfrank 27-08-2010 21:42

Quote:

Originariamente inviata da gab82 (Messaggio 3135046)
Mirko...dai retta....

prenditi le nuove HCI Osram Powerball o Philips Mastercolour 942....non le cambierai per almeno due anni, ammortizzando quindi il costo un po' piu' elevato....

e ci affianchi dei T5 880, sempre Osram o Philips (a meno he tu non voglia prendere i JBL solar ultra, che però costano uno sproposito)...che simuleranno la luce bianchissima del picco centrale......;-)

se vuoi proprio esagerare prevedi l'accensione di un solo neon per alba e tramonto di mezz'ora....e ci piazzi un bel 830......:-D

Senti gab ma ho visto un po le caratteristiche di queste lampade, ma le fanno tutte di gradazione bassa. Le osram solo 3000°k e la philips al massimo fa la 4200°k. Le vecchie hqi le fanno da 6500 e 5400 , ecc. Sai, da voci di corridoio se svilupperano le altre gradazioni? ;-)

Mirko_81 27-08-2010 22:44

Di spettro basso non le voglio montare, preferisco non scendere sotto i 6500, il problema è che non capisco perche ci sono diferenze di prezo cosi elevate tra una marca e l'altra, che cambia?
ad esempio questa http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT
perche costa cosi poco? quali sono le differenze tra una lampada del genere da una che costa € 80,00

gab82 28-08-2010 10:27

Tuko, digitalfrank.....i dati delle HCI sono sui rispettivi siti....;-)

le fanno Osram e Philips sia in gradazione 3000 che 4200°K, ma non si sa se verrano sviluppate anche gradazioni più "fredde"

per le comuni applicazioni 4200°K bastano e avanzano.....se pensate che le vecchie lampade a incandescenza erano 2700°K circa....

poi non so perchè, ma in molti mi dicono che tutte le HQI risultano un pelo più "bianche" dei neon di pari gradazione.......(specifico che non ho mai verificato la veridicità dell'affermazione sentita)


rimango dell'idea che avere una HQI (o HCI che sia) in serie 9 sia una gra bella cosa, soprattuto se c'è la possibilità di abbinarle a T5 di gradazioni più elevate che simulino il mezzodì....
------------------------------------------------------------------------
Mirko...quella lampada viene indicata per reef, ma una 6500°K non lo è........sai bene che sulle vasche marine utilizzano bulbi di almeno 10.000°K....(anzi, spesso usano addirittura 12 o 14K)

nel nostro campo, dove non abbiamo bisogno di far crescere i coralli, mi fiderei di più a prendere lampade commerciali tipo Osram o Philips, che bastano e avanzano, che non le varie cineserie.....

Poi una riflessione che esula dall'acquariofilia....
una plafo HQI illumina anche tutta la stanza per parecchie ore.........
dopo tanti mesi ti fideresti a metterti sul divano a leggere un buon libro....illuminato da un bulbo che non sai più che radiazioni emette?????-05

Mirko_81 28-08-2010 18:19

Quote:

Originariamente inviata da gab82 (Messaggio 3136218)
Mirko...quella lampada viene indicata per reef, ma una 6500°K non lo è

ma in effetti credevo ci fosse un errore nella descrizione #24, a me interessava solo la gradazione e il prezzo molto basso

Quote:

Originariamente inviata da gab82 (Messaggio 3136218)
Poi una riflessione che esula dall'acquariofilia....
una plafo HQI illumina anche tutta la stanza per parecchie ore.........
dopo tanti mesi ti fideresti a metterti sul divano a leggere un buon libro....illuminato da un bulbo che non sai più che radiazioni emette?????-05

non ci avevo pensato #13#13#13
ma è anche difficile che io stia sul divano a leggere un libro, molto più probabile che mi stia beccando radiazioni di TV/PC :-D:-D:-D apparte gli scherzi!

quindi che mi consigli ad un prezzo abbordabile e con gradazione 6500/8000? come dicevo la luce dovra essere abbastanza bianca, a far risaltare i colori caldi ci penseranno le Philips T5 945/845 (il mio occhio vuole la sua parte #18)

Mirko_81 11-09-2010 16:20

che ne dire di questa OSRAM HQI-TS 150W/D Excellence 5600k
http://www.osram.it/osram_it/Strumen...Excellence.pdf

non sò ancora quanto costa, ma credo sia perfetta, qualcuno l'ha provata?

gab82 12-09-2010 22:36

difficile che qualcuno le abbia provate....sono uscite da poco....
mi sembra che sia solo un'evoluzione della tecnologia al quarzo, quindi niente di nuovo....(a differnza della HCI)

comunque sembrano un buon compromesso......

leggendo i dati però emerge che la migliore è quella in colore NDL, cioè 4200°K, che raggiunge una RA di 85.....e un maggior flusso luminoso

(ricordo che la 4200°K HCI raggiunge addirittura 96-05, se non ricordo male)

Mirko_81 13-09-2010 11:59

io da ignorante ho notato la stessa cosa, ma ho scelto quella da 5600k col. D in quanto ha uno spiccato picco verde.
Gabriele tu non sai dirmi orientativamente il prezzo, ho inviato una mail a Morlacco (negozio sulla tuscolana dove prendo sempre le lampade) e asetto la risposta

ZON 14-09-2010 11:43

io ho provato tutte le 70 W esistenti in commercio... i migliori risultati li ho avuti con osram HCI 942 e philips mastercolour ceramic 942

ho provato dalle 3000 alle 8000 passando per tutti gli step (5000,5600,6500) con i k piu elevati ho avuto problemi di alghe e piante rosse sofferenti.e una luce poco naturale.

le Hqi-ts-excellence sono altrettanto valide ma costano circa il doppio.

la resa (per i nostri scopi )e' la medesima.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10931 seconds with 13 queries