![]() |
...a volte si fanno scelte per prendere voti e compiacere qualcuno...
.....così su due piedi mi verrebbe da dire "Familiari e Vittime della Strada" |
Quote:
|
si anche.......era un settore in crisi.......era...
|
roba da pazzi...
|
Da non bevitore nemmeno a capodanno sono propenso a dire che è una bella cosa, un ubriaco ha ammazzato mia cugina di 19 anni il giorno del suo compleanno, ma questa è un'altra storia.
Devo dire che la nostra rete stradale è a dir poco imbarazzante, sono strade medievali asfaltate, prima durante le ore di punta passava un carretto ogni ora, mentre adesso ..... Quindi prima di rivedere il codice della strada penserei a migliorare le strade stesse rendendole più sicure, magari facendo finta di tappare qualche buca in più. Però rifare le strade costa. |
Quote:
#25#25#25 Assolutamente e completamente daccordo. Prima di tutto far rispettare le regole già vigenti, porterebbe un sacco di giovamenti... poi affinare e migliorare. Non mi hanno mai e dico mai fermato neanche per un controllo generico e faccio comunque 30.000 km all'anno... che non sono molti ma attestano che trascorro del tempo sulle strade. Lo stesso vale per il resto delle leggi, prima di farne di nuove ci vorrebbe che facessero applicare quelle già vigenti. |
non sò se lo sapete già ma eventualmente lo ribadisco:oramai i verbali (autovelox e compagnia bella)debbono esser notificati entro 60 giorni(non più 150 giorni)..quindi se dovesse arrivarvi un verbale notificato dopo detto termine impugnatelo: è nullo!
su alcune autostrade è aumentato il limite passando da 130 a 150 km/h (ma qui in Sicilia non si è capito su quali...) pene severe sono previste ache per chi trucca quelle macchinine da 50 cc...è assurdo si mettono in strada con sti giocattoli e combinano un casino....io le eliminerei totalmente! |
giuseppe ramettav,eramente lo era anche prima..... peccato che i tratti consentiti dovevano essere espressamente segnalati e quest'ultimi dovevano essere decisi dal gestore dell'autostrada.
proprio per questo, per non prendersi alcun responsabilità il gestore non li ha indicati. |
quello che non sopporto sono le discriminanti.
pare che per distinguere i professionisti della guida valga il tipo di patente ,o la modalita' di auto aziendale o meno quindi io che ho la d e relativo cap ma faccio il falegname se bevo sono piu pericoloso di un ultra settantenne con 2 bicchierini in corpo ma con la b |
credo che il principio sia che un guidatore che "lavora con l'auto aziendale" è giustamente più soggetto ad essere in giro per strada... a pranzar fuori e a stancarsi alla guida, di conseguenza magari ci sarà una percentuale di pericolosità più alta.
poi ovvio che ci sono casi e casi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl