![]() |
Quote:
|
bellissimi, bella scelta
|
Quote:
Per alimentazione cosa dici di dare Matteo, ho provato tanti tipi di cibo ma nulla o forse perchè erano già scoloriti. |
la buttano giù a capocciate:-D:-D
hai ragione e si che l'ho rifatta anche io quella vasca#13 |
Franco io andrei con uova di aragosta e krill....il problema è l'inquinamento ed essendo pesci che si cibano in continuo di particelle sospese............
|
Ragazzi erano troppo belli una colorazione intensa.....e speriamo che non saltano fuori, l'unico pesce che o trovato perterra con la vasca in Acrilico e un Pseudochromis Paccagnellae, non lo volevo dire ma o preso anche un bellissimo Naso Vlamingi di 7/8 cm piccolo ma bellissimo.
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Uova d'aragosta mai date ma krill si, gli avevo trovato anche la astaxantina in polvere da amalgamare sul cibo, ma il colore di quando arrivano non lo hanno mai riacquistato.
Il problema secondo me è propio questo che bisogna cibarli molte volte al giorno, vai di pappa Maurì smarrona la vasca.:-D |
il trucco sta nel dargli mangime specifico per erbivori con spirulina, anche se in realtà in natura mangia solo plancton, quindi un "carnivoro" se alimentato solo di krill e secco vario perde il colore
leggevo che gli anthis pescati a profondità maggiori del solito sono molto + colorati del normale, e sotto le nostre luci intense perdono la colorazione viola, non so se questo vale anche per l' arancione degli squamipinnis #24 ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo, aiuta molto succo d' aglio e vitamine ogni tanto :-)) |
Bellissimi! Ma che c'entra la spirulina con il colore? Idem le vitamine e l'aglio.....con i luoghi comuni e le prove a casaccio si va poco avanti....io volevo provare ad usare una polvere che negli zoo si da agli ibis rossi, che come gli anthias in cattività sbiadiscono.con tale integrazione il colore rimane brillante e intenso come quello degli animali in natura.Negli ibis,analogamente agli anthias,il colore rosso è dovuto all'alimentazione a base di crostacei...
|
Quote:
poi sono molto iteressato a questa polvere, tienici aggiornati #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl