AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   riduttore di pressione askoll perde (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257081)

TuKo 20-08-2010 17:18

A mio sapere, quella valvola si apre per 3 motivi:
-errato serraggio
-errata pressione nella bombola
-riduttore andato

seguirò il topic per vedere se ne esce un 4°

DevilAle 20-08-2010 23:45

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 3126816)
A mio sapere, quella valvola si apre per 3 motivi:
-errato serraggio
-errata pressione nella bombola
-riduttore andato

seguirò il topic per vedere se ne esce un 4°

allora mi sento di escludere l'errato serraggio,ho fatto anche l'idraulico(anche se per tirare 2 dadi non ci vuole molto),rimane la possibile errata pressione o il riduttore andato..

Sharkfree 24-08-2010 08:48

Ciao,
Scusa, ma se la bombola è caricata a 200bar, probabilmente quel foro è una valvola di sicurezza che interviene quando all'ingresso della riduttrice si supera la pressione massima sopportabile dalla riduttrice (160bar), e se gli arrivano 200bar è normale che intervenga, ti conviene smontare la riduttrice dalla bombola e aprire un pochino il rubinetto della bombola per dispendere un pò di CO2 cosicchè la pressione della bombola diminuisca, occhio che la CO2 ghiaccia parecchio quindi non direzionare il getto addosso a qualcuno o verso qualcosa che si potrebbe rompere, anche perchè se il problema è quello, e dato che per scaricare 50bar erogando poche bolle al minuto ci vuole parecchio tempo per scaricarli, a lungo andare rischi di rompere la riduttrice. Magari la prossima volta avvisa chi ti fà la ricarica di non superare i 150bar.

Federico Sibona 24-08-2010 09:29

DevilAle, direi di non fare esperimenti estemporanei che possono risultare pericolosi, segui il consiglio di TuKo e porta la bombola da chi possa verificarne la pressione.
Se è veramente a 200bar (circa 3 volte la pressione normale delle bombole di CO2) potrebbe anche essere pericolosa.
Penso (spero) che 200bar sia la pressione di collaudo.
Se invece sono veramente 200bar, mi viene anche il dubbio che non sia caricata a CO2.

Sharkfree 24-08-2010 09:46

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3131011)
DevilAle, direi di non fare esperimenti estemporanei che possono risultare pericolosi, segui il consiglio di TuKo e porta la bombola da chi possa verificarne la pressione.
Se è veramente a 200bar (circa 3 volte la pressione normale delle bombole di CO2) potrebbe anche essere pericolosa.
Penso (spero) che 200bar sia la pressione di collaudo.
Se invece sono veramente 200bar, mi viene anche il dubbio che non sia caricata a CO2.

Saggio consiglio..........

sc1972 24-08-2010 14:39

concordo..meglio non fare esperimenti che possano risultare pericolosi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09463 seconds with 13 queries