AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Una curiosità..sono Americani ma amano il Lago di Varese! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256909)

andreaclc82 23-08-2010 15:30

saranno anche meno buoni di quelli locali, ma visto il numero delle belle grigliate si possono fare lo stesso, al massimo si metteranno più salse...
infondo si tratta di fare una buona azione per il bene della fauna locale.....

mauro56 23-08-2010 21:04

Merda. Un'altra volta l'invasione degli americani....
Gamberetti lombardi resistete!

In compenso loro hanno il pesce serpente che colonizza i loro fiumi
http://www.csa.com/discoveryguides/s...d/overview.php

Ovviamente la cattura degli alloctono è incoraggiata

Brig 24-08-2010 01:50

Quote:

Originariamente inviata da vapao (Messaggio 3130062)
tutto è partito da qui vicino,nel lago di massaciuccoli,un'azienda un po di anni fa ha provato ad allevarli ma le cose andavano male e le vasche sono state abbandonate.
qualche tempo dopo il lago è esondato e gli aniamli hanno colonizzato l'intero centro-nord nell'arco di pochi anni.

perdona l'ignoranza... ma come hanno fatto a colonizzare tutto ciò?
hanno risalito i fiumi fino ai monti?? o sono passati dal mare... bah... di certo c'è da fargli i complimenti per il loro spirito di adattamento

vapao 24-08-2010 09:17

Brig in parte risalendo i fiumi,in parte spostandosi sulla terra durante i periodi piovosi(tieni conto che qui a pisa è capitato durante i giorni di pioggia di vederli sui prati nei parchi più periferici) in parte portati da persone che credevano di poter mettere su un bel business vista la loro estrema adattabilità.

DECASEI 24-08-2010 10:30

Quote:

Originariamente inviata da Doc.Grayling (Messaggio 3126555)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 3126273)
amici che li hanno mangiati mi hanno detto che sanno da gran poco.

Certamente..... altrimenti avrebbero già fatto la fine dei nostri autoctoni gamberi di fiume = quasi estinti.

Da me sono ancora presenti in molti torrenti e fiumi... una volta ho visto persino un bel granchio di fiume. :-)

DYD 24-08-2010 11:51

Eh si DECASEI, fortunatamente in alcuni posti si sono salvati.

ALGRANATI 24-08-2010 20:50

Varesotti......mi sapete dare un indirizzo da mettere sul navigatore per arrivare a un punto dove pescare sti gamberi??
voglio andare a vederli

DECASEI 24-08-2010 20:51

O a mangiarli ??? :-D:-D

ALGRANATI 24-08-2010 21:10

dai...ALE...tu che eri un pescatore??

DYD 24-08-2010 23:08

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3131934)
Varesotti......mi sapete dare un indirizzo da mettere sul navigatore per arrivare a un punto dove pescare sti gamberi??
voglio andare a vederli

Non conoscendo il lago di Varese (non ci ho mai pescato) e le abitudini/necessità del gambero, indicare un posto è davvero dura.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08308 seconds with 13 queries