![]() |
Direi che è meglio Genova... E ce ne vuole ehh...
|
Samual voglio rispondere alla tua domanda perchè è molto interessante ;-) Ti chiedi giustamente se animali come le scimmie possano soffrire dalle condizioni offerte dall'uomo e se questi allestimenti siano basati sull'ignoranza.
Molto spesso proviamo maggiore pietà per un grande felino come il leone perchè le dimensioni del suo recinto non ci sembrano adeguate alla sua fama di grande cacciatore. In realtà questo animale non necissita di grandi spazi perchè è assai pigro. Una volta nutrito passa gran parte del suo tempo a dormire per digerire il pasto. Altri animali come volpi, lupi o gatti selvatici soffrono molto di più di un leone perchè sono costretti a dividersi piccole gabbie. Si possono osservare spesso movimenti stereotipati dati dal loro disagio. I grandi primati e i pappagalli più intelligenti sono forse gli animali che risentono maggiormente di una vita in cattività. Sono molto curiosi e se collocati in piccole gabbie muiono lentamente e dolorosamente di noia. Alcuni zoo e parchi ( soprattutto i più antichi in Europa ) hanno basato i loro allestimenti sull'ignoranza poichè non erano ancora stati completati degli studi su queste specie animali. Vi erano ad esempio piccole voliere per pappaggalli o recinti modesti per le scimmie. La tua foto indubbiamente deve farci riflettere. La base per ogni buona considerazione è lo studio di ogni singolo animale e di come si comporta nell'ambiente naturale. Quanto affermo è derivato dalla lettura di un bellissimo libro: "L'anello di re Salomone" di Konrad Lorentz. Lo consiglio a tutti perchè è veramente una bomba ;-) |
A me piacciono poco anche le vasche dolci, l'unica bella è il tanganika, gli altri sono mischioni incredibili da "il mio primo acquario d'acqua dolce".
...Oltre al red light district, l'unica cosa bella di Amsterdam è il museo Van Gogh; nell'uno e nell'altro ho passato giornate indimenticabili!!! (..il vicolino dietro il Bulldog però...:-)) |
UCN PA a quali ti riferisci? in che città?
mizzeca io mi lamento di avere i ciano, ma quelli li allevano!! comunque è vero non tutte sono da buttare. si vedono delle belle colonie di tubastrea che pare anche di riprodursi e stare abbastanza bene, oppure le gorgonie bianche aperte che spolipano. chissà però che valori hanno le vasche quelle piene di alghe e pesci... peccato. |
Quote:
da potarci i bambini per fare conoscere il mare #36# poi a rotterdam c'è blijdorp, uno zoo con la parte riservata all' acquario molto grande, è stato uno dei primi che ho visto molti anni fa e ci sono andato molto volte, tutto lo zoo era ben fatto poi c' era anche uno zoo con un bel acquario ad amersfoort, non ricordo come si chiama però #12 forse lo zoo + bello era il burgers zoo di arnhem, tutto diviso nei diversi biotopi principali sulla terra, c' era l' immancabile savana, la grotta artificiale con stalattiti e corsi d' acqua con gli strani animali, il deserto, ma quello + interessante erano la foresta pluviale e l' acquario, la foresta pluviale era un enorme serra umida con alberi e piante giganti, con sentieri tra la vegetazione con tanto di mappa per non perdersi, ponti sui corsi d' acqua, uccelli di tutti i tipi, poi si passava dietro ad un enorme cascata e passando dai coccodrilli e acquqri biotopi della foresta pluviele si arrivava alla zona riservata agli acquari, che erano veramente ben fatti, vasche enormi. poi c' era la zona delle mangrovie, che purtoppo a me a quel tempo non interessava così ci ho dato un occhiata molto veluce dall' alto, mi ricordo che rispettavano le maree, all' orario che ero passato io c' era la bassa marea, forse alla fine era il + inmteressante a emmen c'è anche uno zoo con un bell' acquario, ma di quello zoo ricordo molto poco perchè è stato il primissimo che ho visto ed ero moltpo piccolo, la cosa che mi è rimasta era una grande serra con piante e farfalle tropicali coloratissime di ogni tipo e misura anche a rhenen c'è uno zoo con acquario, ma ricordo poco, forse er aquello dove era nato un cucciolo di orso polare poi il meno interessante per noi, ma potrebbe essereinteressante per i bambini era il dolfinarium, dove facevano spettacoli con i delfini e foche #28g e però si poteva dare da mangiare alle razze e piccoli squali che erano abituati a venire a mangiare dalle tue mani in sintesi eranpo tutti belli, ma parlo di molti anni fa, non so come sono cambiati adesso, se in meglio o in peggio, ci vorrei ritornare prima o poi, però non mi piace viaggiare e questo mi blocca comunque la cosa impressionante oltre che sono tutti ben mantenuti è che lì gli acquari per la maggior parte sono dentro agli zoo, e sono enormi, niente a che vedere con i nostri 1-2 acquari publici che abbiamo in italia, e pensare che l' olanda è un paese molto + piccolo del nostro -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl