![]() |
con la riccia potrei anche smorzare un pò la corrente creata dal filtro:-))
scusa se ti faccio una domanda un po banale ma sai com'è,io e l'inglese alle elementari abbiamo litigato:-D: con quella bocca così minuta cosa posso dargli da mangiare oltre al secco? |
naupli di artemia, microgranulato (ottimo è l'elos e l'shg) dafnie ecc...
|
grazie mille per la disponibilità!
se hai qualche altro consiglio è ben accetto =)in questo campo non si ha mai finito di imparare |
mi pare che la discussione stia uscendo dal titolo del topic...
rispettare le esigenze di un pesce o creare condizioni per aumentare il successo della riproduzione è una cosa che prescinde dal ricreare un biotopo ;-) |
già,quì non posso che darti ragione.
anche se la cosa primaria per comprendere le esigenze di un singolo pesce sia proprio lo studio del biotopo d'origine e la riproduzione di un abitat che si avvicini a quello delle zone di provenienza. scusa per l'off topic |
ciao sono dei pesci molto particolari e anche molto timidi inizialmente , quindi non credo sia una cosa positiva avere molta luce e un pratino di calli = molta luce fertilizzazzione e mani in acqua per potare, io userei marsilea , crypto qualche microsorium per avere delle radici -nascondiglio e qualche pietrozza con del muschio .
ti linko un bel forum dulle galaxy (celesial pearl danio) http://celestialpearldanio.com/forum/ e il link di un video di youtube sul mio cubetto che avevo allestito per un piccolo gruppo di galaxy http://www.youtube.com/watch?v=wt4WkZG-U8U |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl