AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Aiuto rischio crollo solaio????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256645)

DEVIL74 18-08-2010 10:25

calcola che di solito sono 250 kg/mq di permanente e 200kg/mq di accidentale per civile abitazione.....quindi penso che la vasca allestita e finita ti viene a pesare di piu...e in piu sei a rischio di far fuori la suocera!!!;-)

marcom83 18-08-2010 14:12

Ragazzi la casa ha circa 35 anni,e l'appartamento dove vivo e stato ristrotturato.
Stando a quello che mi ha detto il suocero,le due stanze sono solo divise dal tramezzo, ma il pavimento e tutto un pezzo unico.
Non so se ci è stata messa la rete elettrosaldata, so solo che mio suocero oltre a parlarmi di travetti pignatte, mi ha parlato di tondini, che non so cosa siano.
Giu da mia suocera e da mio cognato, sono presenti dei tramezzi a distanza diversa tra loro, praticamente non sono perpendicolari, cio è dovuto perche mia suocera ha voluto fare una cucina piu piu piccola, invece mio cognato una cucina piu grande.
Cmq a parer mio troppi problemi, sono un tipo abbastanza ansioso, e non vorrei non dormire la notte per pensare all'acqurio.
La vasca la mettero sotto il muro portante, dove del resto o sempre piazzato tutte le vasche, li non ho mai avuto problemi e la notte ho sempre dormito tranquillo.
Certo è un peccato, che dire se un giorno cambiero casa, la comprero al piano terra, e una stanza la dedicherò solo all'acquario.
Grazie a tutti dei consigli.

Federico Rosa 18-08-2010 14:42

Se i tramezzi non sono allineati non posso che sconsigliarti di mettere la vasca in mezzo alla stanza #26 il tutto però senza aver fatto un minimo di sopralluogo, diciamo più seguendo il buon senso che la matematica. Le soluzioni possibili in questo caso sono tre (o almeno me ne viene in mente tre sole) e te le elenco solo per completezza:

- rinforzare da sotto il solaio con almeno due travi in acciaio allineate con gli appoggi dei piedini dell'acquario. Però ci vuole il permesso della suocera ed anche rivestendo il tutto (a meno che non ci sia un controsoffitto) un po' si vede

- rinforzare da sopra sempre con due travi sotto i piedi appoggiate sopra il pavimento ma si crea un gradino sulla porta e quindi ci vuole il permesso della consorte (potresti rialzare tutto il pavimento della cucina per nasconderlo)

- appendere la struttura dell'acquario a due travi che corrano sul soffitto e riporti il carico direttamente alle pareti portanti, dalle due travi porti giuù quattro "pendini" che ti tengano la vasca, in pratica non si vede niente se mascheri con un controsoffitto, un qualunque fabbro te lo può fare e un qualunque tecnico te lo può dimensionare, solo è un po' caro se vuoi fare le cose per bene

Spero di essere stato chiaro e minimamente utile un saluto e se hai dubbi ormai le ferie son finite :-(

DeathGio 18-08-2010 15:47

Ma fatti una seconda vasca da piazzare nella tramezza. La fai 100x40x50 con DSB e dormi tranquillo realizzando comunque un bel divisorio. Ti studi un allestimento particolare, tipo cavallucci e gorgonie oppure il più semplice solo pagliacci con anemone ec he figurone, con il richiamo alla vasca più grande vicino al muro portante... Ok, la smetto.. era solo un'idea.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07513 seconds with 13 queries