AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   Vermone: fogna o DSB? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256366)

JeFFo 29-09-2010 22:26

io li ho simili e sto tentando di debellarli...

ALGRANATI 29-09-2010 22:27

con cosa Jeffo?

JeFFo 29-09-2010 22:46

Su alcuni ho messo dei bruttissimi palytoa grandis che secondo me sono tra i molli più urticanti e ne ho praticamente inibito la proliferazione.
Su altri li ho coperti con della colla...
su altri ancora vi ho messo accanto un altro tipo di idrozoo credo tubiclava anche se non ne sono sicuro perchè sto tenendo sotto controllo anche loro (praticamente se non cresce mai non riesco ad identificarlo con sicurezza perchè non riesce ad assumere la conformazione coloniale)

Purtroppo ho parecchi di questi animali spontanei in quanto le rocce mi sono arrivate con un viaggio dalle fiji MOLTO fresche.
Ho passato praticamente i primi tempi ad eliminare ospiti indesiderati e, come dissi sul forum tempo fa, sono usciti spontanei anche degli sps a crescita lentissima!
Per non parlare di granchi e alghe di tutti i tipi (ho fatto il mese di spurgo ma non ho azzerato la luce mai) che tranne un po' di derbesia non mi stanno dando molti problemi grazie anche ai nutrienti bassi. Poi ascidie spontanee, spugne ecc....

Purtroppo comunque sti caspita di idrozoi so immortali...

ALGRANATI 30-09-2010 07:11

prova con una galaxea anche piccolina da spostare volta per volta.

edvitto 30-09-2010 07:17

Grazie Algranati!
Mi hai dato un gran sollievo!
Giusto per imparare, da cosa li riconosco?

JeFFo 30-09-2010 08:55

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3191337)
prova con una galaxea anche piccolina da spostare volta per volta.

ecco, la galaxea mi mancava...
è ancora più urticante?
:)

ALGRANATI 30-09-2010 17:06

Provala .....e sarai favorevolmente colpito dalle sue proprietà:-D:-D;-)

dudyrio 01-10-2010 22:52

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 3191418)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3191337)
prova con una galaxea anche piccolina da spostare volta per volta.

ecco, la galaxea mi mancava...
è ancora più urticante?
:)

io la ho e nel raggio di 15cm tutto bruciato :-))

cip 01-10-2010 23:10

Ci sono diversi pareri in giro sul web sul vermocane....certo male non fa in un dsb...il problema si potrebbe porre quando cresce troppo..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07647 seconds with 13 queries