AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Rubinetto reattore di calcio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256185)

Massimo-1972 12-08-2010 14:15

Aland
il rubinetto che hai va benissimo , come dicono Emio e Ivano è il migliore
ma ti si blocca per le bolle d'aria o detrito?

Aland 12-08-2010 17:47

Se dite tutti che il rubinetto che uso è ottimo vuol dire che il problema è un altro.

bigjim uso una pompa a parte per il reattore, 500 l/h.

Massimo ho provato a mettere in posizione più rialzata il tubicino per far uscire tutta l'aria, accorciandolo anche, prima era il triplo del necessario.

Oggi primo giorno di ferie e già iniziano i problemi.

Allora, guardo il ph del controller e segna 7.5, e dico ***** è finita la bombola, controllo e di co2 c'è ne ancora.
Guardo bene e l'acqua è arrivata all'elettrovalvola, e mi chiedo allora la valvola di non ritorno a cosa serve?
Ho smontato tutto, ho pulito l'elettrovalvola, ho cambiato il tubicino e ho messo una valvola di non ritorno nuova.
Premetto che l'ho montata giusta, eppure l'acqua tende ancora a prendere la strada sbagliata.
Per contrastare la cosa ho messo il tubicino in verticale.

Mi chiedo, primo perchè due valvole di non ritorno su due cappellano, secondo quando scatta l'elettrovalvola spara na botta di co2, poi più nulla, peerchè non c'è il classico bolla a bolla?

Massimo-1972 12-08-2010 18:44

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 3118706)
Mi chiedo, primo perchè due valvole di non ritorno su due cappellano, secondo quando scatta l'elettrovalvola spara na botta di co2, poi più nulla, peerchè non c'è il classico bolla a bolla?

spara tanta CO2 perchè hai messo tra l'elettrovalvola e il riduttore un pezzo di tubicino probabilmente, questo fa accumulare CO2 a pressione pari a quella che hai impostato nel riduttore di fine nella parte di tubicino ... questo se è vero che c'è questo tubicino ... altrimenti non so

... se togli l'elettrovalvola e dosi il riduttore alla bisogna ... risparmi pure la corrente dell'elettrovalvola e il reattore funziona lo stesso ... forse anche meglio

Aland 12-08-2010 19:17

E' come hai detto tu, c'è un tubicino tra il riduttore e l'elettrovalvola.

Il reattore resta un'enigma avvolto nel mistero per me. E' tutto come prima, eppure ogni tanto fa quella bega che vuole. Prima bolla a bolla, adesso tutto di un botto.

Massimo-1972 12-08-2010 19:26

Comunque attacca l'elettrovalvola al riduttore che eviti quel problema

...forse risolvi pure il problema del rubinetto

Aland 12-08-2010 20:04

Provo ;-)

Maurizio Senia (Mauri) 12-08-2010 21:17

Io o messo il Rubinetto sull'alimentazione del Reattore a mio parere rimane più stabile, ma tu hai altri problemi, il tubo tra EV e riduttore e un grosso problema ti entra tanta CO2 e leva stabilita al flusso oltre ad smuovere particolato all'interno del Reattore.

Aland 12-08-2010 21:21

E come faccio per risolvere?

Sto seriamente pensando di mollare.
C'è ne sempre una.

Aland 12-08-2010 21:32

Quote:

Originariamente inviata da Massimo#1972 (Messaggio 3118831)
Comunque attacca l'elettrovalvola al riduttore che eviti quel problema

...forse risolvi pure il problema del rubinetto

Sarà una domanda stupida, ma come faccio ad attaccare l'elettrovalvola al riduttore senza usare un tubicino?

zack78 13-08-2010 07:51

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 3118955)
Quote:

Originariamente inviata da Massimo#1972 (Messaggio 3118831)
Comunque attacca l'elettrovalvola al riduttore che eviti quel problema

...forse risolvi pure il problema del rubinetto

Sarà una domanda stupida, ma come faccio ad attaccare l'elettrovalvola al riduttore senza usare un tubicino?

se non hai raccrdi ma solo beccucci per il tubo hai perfettamente ragione

sono contro-corrente...io tra riduttore ed elettrovalvola avrò 50 cm di tubo e altri 40-50 tra elettrovalvola e reattore con in mezzo in questo ultimo tratto la valvola di non ritorno...e uso del tubo come quello per l'osmosi..rigido in modo che non faccia l'effetto palloncino per la pressione...giusto o sbagliato non sò..ma a me funziona più che bene..leggera botta di co2 all'apertura ma poi bolla a bolla...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09317 seconds with 13 queries