![]() |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Si è un mitrtax, ho trovato il fratello. http://www.google.it/imgres?imgurl=h...w=1003&bih=567 |
ma sono simpatici..
|
ma sto granchio è bellissimo :)
|
Quote:
|
E' un Mithrax di altra specie, puoi vedere che è fondamentalmente algivoro dalla forma delle chele: noti le estremità appiattite e stondate a forma di cucchiaio? Sono specializzazioni per raschiare le alghe da substrati duri, quindi puoi stare tranquillo è un innocuo erbivoro, al massimo si pappa qualche cadavere e qualche resto di cibo.
|
Concordo pienamente con cardisomacarnifex, si tratta di un granchietto alghivoro della stessa famiglia dei Mithrax Sculptus, i Majidae, ed è pure dello stesso genere Mithraculus, solo non e uno sculptus..pensa che da me li vendevano rossi pure!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl