![]() |
Se i test sono ok, l'unica cosa che posso dirti di aumentare il kh con bicarbonato di sodio.
|
Quote:
le lumache mi sembra impossibile...anche se non lo escludo... :-) |
Quote:
sai dirmi le dosi del bicarbonato? o vado per tentativi..... Quote:
|
Con ph 5 i gusci calcarei delle ampullarie e dell'anadonta non so per quanto tempo reggeranno alla corrosione. Dimmi i litri netti del tuo acquario e di dico le dosi.
|
Il gh del rubineto è 13 e quello della vasca?
|
nella vasca ho gh 10 perchè nell' ultimo cambio c'era un po' di osmosi.. l'acquario ha 17 litri netti.....
|
Prendi 8 litri di acqua RO e mettici 6g di bicarbonato di sodio e dovrebbe risultare kh 8 +o-, se cosi fosse vuol dire che ho fatto i calcoli giusti e puoi mettere quest'acqua nell'acquario. A sto punto dovresti avere kh 4 +o- e gh 5 +o- ma se qualcosa ciuccia il kh non so. Aggiorniamoci dopo il cambio.
Stavo pensando ce la fai a misurare 5g di bicarbonato? |
eh eh il problema è che non ho ho una bilancia così precisa.. ma al limite poi se è troppo diluisco.. 6 grammi sono + o - di un cucchiaino? kh 8 non è troppo alto?
|
Sorry non so darti indicazioni del genere... perchè dici che kh8 è alto?
|
Non so prova a pesare il minimo della tua bilancia e poi con un contenitore tipo quello dei test della tetra dividi il tutto.... mi spiego meglio? Ad esempio: pesi 50g di bicarbonato e visto che 50g è +o- un decimo di 6 dividi ad occhio con l'aiuto delle provette, non so se mi sono spiegato. E' un metodo poco valido ma è l'unico che mi è venuto in mente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl