![]() |
no no,cambiare pagliaccio proprio no :) in caso cambierei anemone..solo che non penso che i negozianti vogliano un'anemone in cambio di un'altra! :/ posso provare a sentire che dicono..oppure cerco qualcuno qui sul forum
|
eccomi di nuovo qui..penso che stanotte l'anemone abbia ripetuto il processo di riproduzione..perchè sulla superficie ci sono tutte bollicine schiumose e sulla roccia c'è un'altro filamento bianco...e come se non bastasse ora questa benedetta anemone si è rimpicciolita e si è divisa quasi in due..ovvero,al centro si è ristretta ed ora le due parti terminali si sono ingrossate..quella con i tentacoli è diventata minuscola e quella opposta (il piede) si sta allargando e al centro c'è come una bocca...potrebbe essere che si stia dividendo?? e perchè dovrebbe farlo? riproduzione? non vorrei che muoia..
|
Quote:
|
Infatti è così, i pagliacci possono accettare come surrogati solo invertebrati di altro tipo (coralli molli, eufillie, ecc.), ma se hanno a che fare con attinie vere scelgono sempre quelle appartenenti alle specie con cui entrano in simbiosi in natura. Solo Entacmaea quadricolor sembra essere accettata come sostituto "innaturale" da Amphiprion ocellaris.
Davidoff, temo che il tuo anemone non stia bene, metti qualche foto e tienilo sotto controllo, se vedi che inizia a sfaldarsi toglilo immediatamente dalla vasca o sono guai! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl