AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Comportamento molto strano anemone... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255679)

Davidoff 06-08-2010 13:16

no no,cambiare pagliaccio proprio no :) in caso cambierei anemone..solo che non penso che i negozianti vogliano un'anemone in cambio di un'altra! :/ posso provare a sentire che dicono..oppure cerco qualcuno qui sul forum

Davidoff 07-08-2010 12:03

eccomi di nuovo qui..penso che stanotte l'anemone abbia ripetuto il processo di riproduzione..perchè sulla superficie ci sono tutte bollicine schiumose e sulla roccia c'è un'altro filamento bianco...e come se non bastasse ora questa benedetta anemone si è rimpicciolita e si è divisa quasi in due..ovvero,al centro si è ristretta ed ora le due parti terminali si sono ingrossate..quella con i tentacoli è diventata minuscola e quella opposta (il piede) si sta allargando e al centro c'è come una bocca...potrebbe essere che si stia dividendo?? e perchè dovrebbe farlo? riproduzione? non vorrei che muoia..

homerjaysimpson 09-08-2010 02:47

Quote:

Originariamente inviata da cardisomacarnifex (Messaggio 3112609)
La simbiosi anemone-pagliaccio è specie specifica, nel senso una specie X di pagliaccio entra in simbiosi solo con poche specie di anemoni, non tutte. Nel tuo caso, Heteractis crispa non rientra fra le specie papabili da questo pesce pagliaccio (che va in simbiosi solo con Heteractis magnifica, e alcune specie di Stichodactila), pertanto molto probabilmente la simbiosi non si instaureerà mai, oppure si verificherà una quasi simbiosi, nel senso che il pesce non entrerà mai in mezzo ai tentacoli ma stazionerà magari sotto la corona di tentacoli.

Immagino che questo valga solo per, appunto, l'accoppiata anemone-pagliaccio. La mia coppia di Amphiprion ocellaris è entrata in simbiosi dopo cinque mesi con una Euphyllia paradivisa! :-)) Vedessi come ci sguazzano dentro e come la difendono dagli altri pesci! Anche se per il primo mesetto li vedevo molto provati, a quanto pare il corallo non ne voleva sapere inizialmente...

cardisomacarnifex 15-08-2010 11:02

Infatti è così, i pagliacci possono accettare come surrogati solo invertebrati di altro tipo (coralli molli, eufillie, ecc.), ma se hanno a che fare con attinie vere scelgono sempre quelle appartenenti alle specie con cui entrano in simbiosi in natura. Solo Entacmaea quadricolor sembra essere accettata come sostituto "innaturale" da Amphiprion ocellaris.

Davidoff, temo che il tuo anemone non stia bene, metti qualche foto e tienilo sotto controllo, se vedi che inizia a sfaldarsi toglilo immediatamente dalla vasca o sono guai!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09020 seconds with 13 queries