AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   montaggio artigianale neon (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25564)

jonlord 16-06-2006 14:49

ragazzi no nso come ringraziarvi... vado subito a leggere e se riesco questo w.e. mi cimento !!!

p.s. x Mel... in effetti ho gia' l'impiantino a fermentazione... mi sembra di fare la birra in casa ogni volta #21 quindi dici che e' sufficiente ? benissimo. intanto risolvo il problema luci e poi vedo come va. inoltre ho un filtro esterno con cui potro' sostituire quello in dotazione... insomma qualche miglioria riesco ad apportarla allora, bene !!!

Mel 16-06-2006 14:52

Quote:

Originariamente inviata da jonlord
p.s. x Mel... in effetti ho gia' l'impiantino a fermentazione... mi sembra di fare la birra in casa ogni volta #21 quindi dici che e' sufficiente ? b

Il 90% dell'efficienza di un impianto di produzione CO2 è nella diffusione in vasca. Se usi un reattore ottieni il massimo risultato. Una soluzione facile ed economica è misclarla nella mandata della pompa. Altrimenti puoi usare un diffusore in vetro e solo come ultima spiaggia la porosa. :D
Io consiglio di miscelarla nel tubo della pompa :-))

jonlord 16-06-2006 14:57

dunque vediamo.. per capire... io sto usando quello (non ricordo.. mi pare dell'askoll) che viene diffuso in acqua tramite una serpentina... quindi dici di togliere quella e far entrare il tubicino che esce dal bombolotto dentro una pompa ?
scusate l'insistenza e le domande un po' idiote ma... dire che sono agli inizi e' poco -28d#

Mel 16-06-2006 15:41

Ah no quello è valido. Molti comprano l'impiantino con il flipper.. Solo per il flipper! :-)) Tienilo ^^

Mi ero dimenticato che esistesse :-D :-D

kikay 16-06-2006 17:30

io ho appena fatto un lavoro simile sul mio 100lt...ma secondo voi bastano 2 neon da 30w?? io vorrei fare anche un praticello solo che installare il 3° neon sul mio diventa alquanto complicato.... #07

jonlord 16-06-2006 18:00

mi associo a kikay, volendo anche io ricreare il praticello.... diciamo che gia' riuscire a mettere il secondo neon per me sarebbe fantastico (passare dai 25 ai 60 W )....

astraop 16-06-2006 18:36

ragazzi per chi interessa io ho modificato il mio PetCompany da 117 l in questo modo prendete esempio se vi piace ciao
spero di esservi di aiuto guardate qua a fondo pagina:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...548&highlight=

jonlord 19-06-2006 08:51

Ciao astraop... ho visto le foto del tuo acquario, molto bello... (mi associo anche io ai commenti sul fondo che non e' di mio gradimento malgrado il rosso sia il mio colore preferito eh eh )... pero' mi sarebbe piaciuto capire come hai modificato il pet

Mirko

astraop 19-06-2006 11:53

Quote:

Originariamente inviata da jonlord
Ciao astraop... ho visto le foto del tuo acquario, molto bello... (mi associo anche io ai commenti sul fondo che non e' di mio gradimento malgrado il rosso sia il mio colore preferito eh eh )... pero' mi sarebbe piaciuto capire come hai modificato il pet

Mirko

il fondo so che non è il massimo ma all'inizio quando ho preso l'acquario non sapevo nulla di nulla su come doveva essere allestito sulla luce e tutto il resto.
poi documentandoni e leggendo varie guide su come allestire acquari ho scoperto che bisognava ricostruire un ambiente il più possibile naturale,ora però non le la sento di togliere tutto e mettere un nuovo ghiaietto poichè l'ecosistema di queste vasce è moltosensibile e sopratutto quando così spinete con co2 a 80 bolle al minuto e 90w di illuminazione per 8 ore al giorno.
rifare il fondo vorrebbe dire ritrovarmi dopo una settimana tutta la vasca piena di alghe di ogni tipo e piande rovinate.
allora il pet come sapete tutti viene venduto con un neon solo,con la possibilità di aggiungerne un altro dietro.
io per metterne 4 ho eliminato la parte centrale dove c'è il reattore tagliandola con il flessibile in questo modo ho ricavato spazio al centro del coperchio dove ho istalato 2 neon da 18w.
i reattori dei neon come puoi vedere in foto, li ho situati in una scatola da elettrica.molto semplice il tutto da effettuare e con una spesa minima....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12847 seconds with 13 queries