AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   aulonocara (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255615)

ciclide 08-08-2010 12:37

Ok pseudo bell'esemplare. Se diventa troppo grosso e sta stretto in vasca lo metto in vendita.
Il tuo esemplare è molto aggressivo? Attacca gli atri pesci? Pensi possa stare con i caeruleus?
Cmq il tuo da piccolo aveva una colorazione azzurra molto più intensa del mio che è blu scuro.

pseudo80 08-08-2010 13:38

Quote:

Originariamente inviata da ciclide (Messaggio 3114710)
Il tuo esemplare è molto aggressivo? Attacca gli atri pesci? Pensi possa stare con i caeruleus?

Il fryeri di x se non è aggressivo,è un pesce che si fa molto gli affari suoi ma all'occorrenza non si fa mettere i piedi in testa.Con i caeruleus nessun problema li avevo anch'io in vasca.
Quote:

Originariamente inviata da ciclide (Messaggio 3114710)
Cmq il tuo da piccolo aveva una colorazione azzurra molto più intensa del mio che è blu scuro.

Dipende da tanti fattori:stress,qualità delle selezione,vasca,etc...

ciclide 15-08-2010 17:23

Ho pensato di cambiarlo con un esemplare di nimbocrhomis, ma rischio di farlo restare di dimensioni ridotte rispetto al normale #24.
Vorrei fare un'altra domanda, il fryeri è meno aggressivo del venustus?
Ho letto che le femmine crescono fino a 17 cm e sono moderatamente aggressivi

Sertor 01-09-2010 22:55

-05 Metalstorm ti ha già detto tutto, il venustus (cito a braccio e appoggio) "è un carrarmato e pure grosso".
Se proprio vuoi una seconda specie, forse potresti pensare a Iodotropheus sprengerae. Io li ho abbinati ai caeruleus, ma in una vasca decisamente più grande e assieme ad altre specie (Aulonocara baenschi e Protomelas taeniolatus).#24
Il guaio della vasca è che comunque è un po' piccola.

Paolo Piccinelli 02-09-2010 07:56

150 litri (lordi magari) sono già pochi per i caeruleus...

ciclide 02-09-2010 11:28

GRZ a tutti x le risposte. Ok niente venustus.
Vorrei chiedervi 1 ultima cosa, il fryeri potrebbe accoppiarsi con qualche mbuna?
Riescono a difendersi dagli attacchi da parte dei pesci più aggressivi come maylandia, duboisi, ecc?
Il mio è ancora piccolo ed ogni tanto viene attaccato rompendogli qualche pinna e qualche ferita lieve, piccole macche bianche. Col passare dei giorni assume una colorazione sempre più violacea
ma presenta pinne arrotondate e scure e le classiche macchioline bianche sulla pinna anale
Secondo voi potrebbe essere una femmina?

pseudo80 02-09-2010 12:21

La dorsale e l'anale nei maschi si "allungano" col crescere ma sopratutto con l'aumento dello status gerarchico.Il colore violaceo esclude categoricamente che sia un esemplare femmina.X la questione "attacchi" 100cm x un Maylandia saranno sempre e solo un ring in cui sfogarsi quindi x chiunque altro sia in vasca "un ce n'è pane secco" (non avanza nulla x nessuno) come si dice dalle mie parti.

ciclide 20-09-2010 16:24

Vorrei chiedervi una ultima cosa. Il fryeri può stare in compagnia con pesci più aggressivi come i duboisi? Il mio è ancora piccolo misura 8 cm. Con luci accese mostra un po di aggressività verso alcuni pesci, ma non appena spengo, il pesce più aggressivo (duboisi) lo insegue facendolo nascondere. Con la crescita saprà difendersi? Grazie in anticipo

Sertor 20-09-2010 19:44

Stesso discorso fatto da Luca riguardo ai Maylandia, alla lunga il duboisi in un metro non ci sta. Se tenuto in meno di 7-8 esemplari (servono almeno 300 litri d'acqua) tende a diventare molto aggressivo, specie in spazi relativamente piccoli.

Metalstorm 21-09-2010 10:35

inoltre il dubiosi, come gli altri tropheus andrebbe allevato in gruppi (sempre in vasche doppie alla tua come litri).
Tra l'altro, anche se la vasca lo permettesse, fryeri e dubiosi sono diametralmente opposti come alimentazione: il dubiosi si nutre di copertura algale ed è delicato dal punto di vista alimentare, il fryeri è un predatore specializzato in avannotti e giovani pesci


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10209 seconds with 13 queries