![]() |
Lo sapevo la mia solita fortuna! Coperchio siliconato al vetro! allora il taglierino ce l'ho, la lametta pure, è la pazienza che faccio fatica a trovarla!#07
Mannaggia mi sa che sarà un lavoro più lungo del previsto! mi metterò all'opera subito un'oretta al giorno e magari in una settimana ce la faccio! Però sono contenta inizio ad avere un programma preciso per sistemare al meglio il "casinoacquario" che avevo fatto! Spero solo di non rimetterci qualche dito! Ah il vetro è spesso circa 5-6mm è abbastanza per un 60 lt o dovrò mettere dei tiranti? Grasssie!-28 |
6mm per un 60 litri dovrebbe bastare...io credo che in un paio d'ore tu te la possa sbrigare!usa il taglierino per rimuovere "il grosso" e poi con la lametta ti metti con calma a togliere il resto...sono sicuro che verrà bene!! hai già pensato a che lampada metterci?#22
|
Mmmmm 2 ore mi sembri un po' ottimista....cmq speriamo che tu abbia ragione stasera inizierò a darci dentro!
Per la lampada ho ancora quella originale che è della Askoll Aqua-glo 15W, però sono un po' incerta stavo giusto cercando qualche spunto nel forum dedicato all'illuminazione ma non ci capisco molto#23! Dovendo comprare anche la plafoniera potrei prenderne una per un neon da 20W oppure una con due neon da 15W ma non ho ancora capito bene le differenze poi ho visto che esistono un milione di neon tutti con caratteristiche diverse#24...veramente sono in alto mare! Se hai consigli sarebbe moooolto gradito;-)! |
dipende molto da che tipo di allestimento hai in mente per le piante...su 60lt lordi potrebbe bastare un neon da 18w se metti piante poco esigenti, in questo caso puoi mettere una piccola lampada PL...oppure se vuoi più luce potresti scegliere una plafoniera t5 o sempre PL...se ci dici la lunghezza della vasca e il tipo di piante che avevi in mente posso essere più preciso!!!
p.s: buona fortuna col silicone!!!! |
Allora la vasca misura lorda cm 60 x 32 x h 35!
Per quanto riguarda la vegetazione vorrei salvare il salvabile di quello che ho già in vasca (vedi 1° post) al momento l'unica molto sofferente è il ..... #23uffi non ricordo il nome cmq quella che sembra erbetta che si è molto diradata! Per il resto non ho in mente cose precisissime al momento solo che dalle foto che ho visto mi piacciono molto quegli acquari che sembrano delle foreste con tanto di vegetazione galleggiante! L'idea visto i pesci che mi piacciono sono tipici dell'america centrale sarebbe quella di abbinarci piante tipiche di quel luogo! ma la mia acqua è completamente l'opposto di quella che servirebbe per questo tipo di acquario così devo ancora decidere se andare a prendermi ogni mese l'acqua osmosi e più avanti farmi un impiantino oppure vedere quali pesciolini gradiscono la mia acqua del rubinetto#06! Lo smontaggio procede abbastanza bene due lati sono già liberi#22 e tutto in meno di un'ora ieri sera! uno al momento lo dovrò lasciare perchè per ora lascio il filtro interno che è agganciato direttamente al bordo...ma devo provare se resta fermo anche solo con le ventose! Che fatica però-e29! |
...nel frattempo....
L'HO TROVATO L'HO TROVATO mi sono innamorata -52 voglio un risultato così! L'ho visto su un blog di uno di Voi per la precisione "elmagico82" il 60l in stile amazzonico è spettacolare con le piante che si arrampicano su una radice che fuoriesce dalla vasca! e lì ho trovato anche una variante per l'illuminazione...l'acquario lo sposto ad angolo e dietro ci posiziono una piantana con la lampada puntata sulla superficie dell'acquario il problema è che non so poi che lampadina metterci....ancora un aiutino please!#13 |
Effettivamente ha allestito una vasca spettacolare...la pianta galleggiante dovrebbe essere la Pistia, mentre la pianta sul fondo assomiglia all'Hydrocotile Leucocephala...però quest'ultima non so se cresce fuori dall'acqua, a me rimaneva a pelo, creando comunque un bell'effetto...dovresti sentire lui per delucidazioni...in ogni caso penso che le tue piante si possano riutilizzare...a me personalmente Gymnocoronis e Microsorum non piacciono ma è questione di gusti!!!
le altre piante invece dovresti poterle integrare in un layout simile a quello del "magico"... Lui ha utilizzato una lampada HQL, che ha una luce bellissima ma: 1) costa un sacco 2) consuma un sacco per le piante che vuoi inserire hai bisogno comunque di almeno 0,5w lt, il che ci orienta verso almeno 30W di potenza...ci sono alcune plafoniere da 60cm PL che dovrebbero soddisfare le tue esigenze di luce...ma se vuoi la HQL ne trovi altrettanto facilmente!!!-28 |
Anche a me quelle piante nn mi fanno impazzire #07però mi dispiace buttarle!
Scoperchiato finalmente devo solo finire di levare il restante silicone -43! L'idea per l'illuminazione potrebbe essere questa? www.ikea.com/it/it/catalog/products/30149896 o simile per la piantana e lampada a risparmio energetico con attacco E27 che ho visto ce ne sono diverse apposta per gli acquari e ho visto che non è necessaria una plafoniera apposita! A me non sembra malaccio come soluzione e a Voi? Ciaoooo! |
può essere un opzione, poi la Hasse fa delle lampadine con spettro adatto all'acquario...non so dove tieni l'acquario ma se è su un mobile di circa 70 cm dovresti avere più o meno 20 cm tra bordo vasca e lampada, che non sarebbe neanche male...che dire...provaci!!!!
un ultima cosa...prima di comprare la lampada assicurati che la lampadina ci stia nel paralume!!! |
si si,per i gamberetti stai tranquilla...li ho ankio e si sn perfino riprodotti!!!#25
se dovessi prenderli xo stai attenta a nn dare troppo da mangiare hai pesci,se no se molto mangiare rimane sul fondo e loro ne mangiano,potrebbe essere k fermenti nel loro pancino e k crepino...:-( (so x esperienza personale) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl