![]() |
Giusto.... sbagliando si impara e aggiungerei anche "fidarsi è bene non fidarsi è meglio" cmq stasera o domani ci vado dal negoziante e chiedo delucidazioni sopratutto adesso che sono preparato.... cmq mi confermate che anche una sola grande può infestare la vasca, recisa o no....
giusto? Grazie mille |
Si, anche una sola puo' infestare la vasca, soprattutto se e' grande. Forse e' meglioche cambi la roccia, e non chiedi niente al negoziante, gliela riporti e basta, così non può ribattere, e poi sei sicuro che dalla stessa roccia non ne nascano altre.
D' ora in poi quando prendi re rocce vive controlla vane ne che ci siano aiptasie, ne che ci siano altre piccole anemoni... Non la hai tolta vero? |
Lo farò sicuramente.... era un mese e + che guardavo quella roccia nel suo acquario, bella grande, con delle zone di colore resso e con quel bell'esserino!!!!! Non sto a sinringarla con l'aceto quindi vero? Meglio che riporto via la roccia????
Grazie mille. Roberto |
Beh, io la riporterei indietro, ma solo per sicurezza, se la siringhi non sei sicuro che muoia, e poi se la riporti indietro ti puoi prendere una roccia diversa, magari più bella no? Non riesci a postare qualche foto della vasca?
|
Quote:
Ma sei proprio sicuro al 100% che sia una aiptasia? Perchè non fai una foto di questo animale e la posti? Te dici che è bella grande..a quanti centimetri corrisponde "bella grande"? Di che colore è? Il negoziante ti ha confermato che si tratta di una aiptasia? A me sembra strano che te la venda come invertebrato.. |
Ciao ragazzi, appena riesco faccio la foto e ve la posto (almeno ci provo) perchè mi è successa una cosa strana. Allora innanzitutto il negoziante mi ha confermato che è un Aiptasia, lui ne ha qualcuna bella grande ma problemi 0. Beh ho rigirato la roccia per cercare il layout migliore e di conseguenza l'animale e rimasto + coperto, ma col suo buco per venire fuori e vi ribadisco che a me non dispiace... beh la mattina era li... e il pomeriggio si è spostato su un altro sasso in bella vista e sopratutto in balia della corrente.... quindi le aiptasie si possono spostare???
Un'altra cosa, ho notato che se la infastidisci si ritira e mette fuori dei filini bianchi sottili sottili che dopo si staccano e vagano per l'acquario? Sono pericolosi??? Grazie e perdonate la mia ignoranza. Roberto |
calcola che da ogni pezzettino di aiptasia che rilascia o comunque che si spezza.. ne cresce un'altra...
PS ma quindi ti vuoi tenere l'aiptasia? cioe' ti piace e non la vuoi uccidere? |
Gent.mo Giorndano,
mi sono deciso... stasera armato di siringa elimino l'aiptasia... ho letto fin troppe cose negative e a questo punto è inutile tenerla li.... e poi tutti quei filamenti bianchi mi danno un fastidio!!!!! Quindi se ho capito bene, come scritto in un sacco di post, siringa da insulina, aceto (quanto) provo a forarla, inietto e lei si dovrebbe sciogliere.... ma questo mi inquina molto l'acqua? Ho una vasca da 60 litri e ho fatto il cambio d'acqua ieri.... Grazie mille. Roberto |
beh, non ti riempire la vasca d'aceto l'unica cosa.. :-D
|
Ho siringato la bestia con aceto di vino bianco Ponti... :-) 0.5ml
Si è ritirata su se stessa nel buco che aveva scelto ed è diventata violacea.... poi ha cominciato a fare i filamenti bianchi e piano piano si è sciolta.... solo che mi sembra di vedere ancora dei residui violacei sul sasso.... sono pericolosi o li posso lasciare? Consigli Grazie mille. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl