![]() |
andavano d'accordo, ma non eri nella situazioni di valori ideale o per questa o per quella specie...
|
Ripensandoci, però, una mia amica, anche lei iscritta ad Aquaportal, ha tenuto 5 scalari 10 neon in 80L e sono stati bene: pensa che avevano formato anche due coppie e facevano spesso le uova. Chiaramente le uova non andavano avanti, perchè c'erano troppi pesci che davano fastidio.
Però potresti anche provare: magari, però, quando si forma una coppia vendi gli altri pesci e tieni solo la coppia, almeno possono fare i figli. Chiaramente se poi vuoi tenere gli avannotti devi cambiare acquario :D Se poi hai già una coppia e vuoi isolarala solo per la riproduzione 70- 80 L sono ottimi, perchè io ho tenuto una coppia in 80L e avevano fatto le uova e portato avanti gli avannotti (peccato che durante le vacanze, il mio amico che doveva dare da mangiare ha dato talmente tante artemie da far diventare l'acquario arancione fino a far morire tutti gli avannotti e il padre scalare). |
70/80lt sono pochi per una coppia di scalari, se riescono a diventare adulti in una vasca del genere, saranno alti quasi come la colonna d'acqua. Poecilidi e scalari vogliono acque totalmente opposte come valori.
|
in 70#80 litri non ci stanno... ci sono infinite varietà di pesci che possono stare in quel litraggio, non capisco perchè vi accanite a dire che possono starci gli scalari.
|
i pesci devono vivere non sopravvivere... sicuramente per una coppia di scalari 70 litri sono pochini...
|
Ciao, no, gli scalari non possono vivere in 80 litri...invece con 130-140 litri per una coppia sarebbe già meglio, al litraggio devi tenere conto anche dell'altezza della vasca, ovvero la colonna d'acqua. Se adesso o in futuro vorrai comprare una "vasca per scalari" tieni presente a queste informazioni e "se" possibile non fermarti ai 120 litri canonici per una coppia ma opta per qualcosa in più che, oltre ad aiutarti-aiutarli nella "fase" di formazione della coppia, dove dovrai tenere più esemplari assieme, ti "facilita" anche nella stabilità dei valori chimico fisici dell'acqua e manutenzione!...
se ho detto castronerie correggetemi senza problemi! ciao..... |
un 250 litri con una colonna d'acqua netta di 40 cm può essere adatto per gli scalari? o siamo ancora un po bassini? nel caso quanti ne mettereste...
|
Cavolo 250 L è un acquario bello grande: potresti metterci 7-8 scalari piccoli e qualche pesce di piccole dimensioni come i corydoras o altri pesci di branco...Ovviamente con molte piante.
Se poi si forma la coppia togli gli altri. Pensa che una mia amica in un litraggio di 240L ci ha messo 7-8 Discus e si sono anche riprodotti: poi non hanno portato a termine la covata a causa dei disturbi degli altri pesci. |
leops io metterei un gruppetto di 5 piccoli scalari. ricorda che più stanno a stretto contatto e più li vedrai litigare e combattere...
|
Quote:
#07..povere bestie...#07 250 litri per 8 discus, che da adulti diventeranno padelloni da 20#22cm di diametro..... ma è la stessa amica che teneva 5 scalari in 80 litri???? allora è recidiva......falla iscrivere qui....che gliele spieghiamo un po' meglio alcune regole basilari dell'acquariofilia....;-) ------------------------------------------------------------------------ kakashi, che echino è quella che esce dall'acqua?...una parviflorus? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl