![]() |
rifrattometro tarato..la salinità è vera perchè la bottiglia strapiena era e strapiena è rimasta..
massimo massimo di 1o/oo ma proprio a dir tanto.. |
da quello che ho potuto vedere, cercando su internet, li 40 è corretto, ci sono zone del mar rosso al 43.
non sono riuscito a trovare gli altri valori tipo mg ca, sono curioso di vedere come sono rispetto alle nostre tabelline. |
Quote:
|
il KH in natura è sui 6-8, io non capisco perchè molti in vasca lo tengono + alto, dato che non porte neanche benefici
comunque in natura secondo quello che ho trovato io i valori non soo per niente bilanciati secondo le nostre tabelle, anzi direi piuttosto sballati, sopratutto il magnesio è sempre molto alto solo che da quello che ho trovato i valori del mar rosso erano diversi è molto + alti comunque se usiamo gli stessi test sia per misurare l' acqua del mare che quella dell' acquario l' importante è averli simili, poco importa se sono precisi o meno |
Quote:
io ho il kh fisso a 5, il mg a 1250 e il ca a 410..non capisco proprio come fate a tenere il mg a 1350 e il kh a 8.. |
Quote:
comunque il KH a 5 non è un problema, però è un po rischioso perchè non deve scendere ancora |
nn ce l'ho il reattore di calcio ;)
|
Quote:
|
carissimo UCN PA
1) non entrerebbe mai in sump 2) le balling già me girano abbastanza 3) adesso che ho finito il buffer sto buttando in vasca l'acqua di sharm..lo sò ke è una ******* però..mi diverte il fatto di portare in vasca magari qualke batterio naturale..peccato lo sbalzo di salinità =) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl