![]() |
Visto che ci sono il negoziante da cui solitamente mi fornisco, aveva un bellissimo loricaride nero a puntini bianchi molto simile come corporatura ad un ancy però costava abbastanza (25€) sapreste dirmi che spece potrebbe essere?
|
Domanda: Loricaridi di spece diverse con valori dell'acqua compatibili c'è pericolo a tenerli assieme?
|
il pericolo maggiore è l' aggressività INTRASPECIFICA....sono violenti e scorbutici tra maschi...
però io ho dei maccus che litigano con gli ancy quando c'è pappa in vasca..le peckolitie e gli sturisoma invece si fanno molto i fatti loro |
Quote:
hanno DOVUTO inventarsi un sistema di classificazione per distinguerli...detto così..potrebbe essere qualunque loricaride spottato... sono propenso,visto il nome,per un panaque albomaculatus....però.. ce ne sono circa 200 di loricaridi neri a macchie bianche(che poi cambiano con l' età i colori)prova a chiedergli se si ricorda anche solo il nome commerciale.. |
Quindi non vi è una regola in fatto di possibili accoppiamenti di spece #24
Hai detto tra maschi quindi se in vasca ci sono solo feminine di altra spece non ci sono problemi? |
questo non te lo so dire....so che di solito sono i maschi (parlo di pesci ceh conosco o direttamente o di cui mi sono informato,quindi ancy,peckoltia vittata,panaque maccus,scobyancistrus aureatus,Hypancistrus Inspector,zebra e queen arabesque)che si scannano,e spesso nel vero senso della parola...
siccome io non ho mai(per principio) tenuto solo femmine in vasca non saprei...comunque non sono "armate" e al limite qualche scaramuccia... |
Allora un acquario idelae per loricaridi come dovrebbe essere:
- fondo quanto alto 5-7cm? - ovviamente una bella radice presumo - qualche bel nascondiglio (tipo noce di cocco) - piante galleggianti?? - che tipo di piante? qualche crypto e anubias penso di sicuro visto che sul mio di comunità non vengono martoriate.... - rocce?? - venturi in uscita dal filtro - .... |
Oltretutto guardando planetcatfish ho visto che in effetti esistono una miriade di tipi diversi di ancistrus, ho guardato sulla voce ancistrus dolicopterus perchè pensavo fosse questo e invece non c'assomiglia per niente come colori ....assomiglia più a questo che è descritto come ancistrus sp(2) ? Dovrebbe comunque essere la normale versione commerciale che si trova ovunque giusto?
http://www.planetcatfish.com/catelog...stru/275_1.PHP TRa l'altro mi pare che da quando l'ho comperato ha modificato un po' i colori prima sembrava + scuro è possibile?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl