AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Quale filtro esterno per il mio acquario 350L? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=254780)

yangadou 14-08-2010 12:11

Grazie gab82 per le dritte.

rifabi 16-08-2010 13:05

beh se devo essere sincero mi sto trovando benissimo anche con il mio filtro:
JBL cristal profi e1500
Ho una vasca con 5 scalari 3 discus 20 cardinali e da gennaio non l'ho ancora aperto.
è silenziosissimo (ce l'ho in camera da letto) e i materiali sono ottimi.
Insomma, magari eheim sarà migliore, ma per i soldi che avevo a disposizione sono molto soddisfatto. Io sono convinto che il filtraggio è sempre quello, poi se non sei molto convinto dei materiali filtranti in commercio ce ne sono di molto migliori rispetto a quelli forniti nei filtri.

coico 18-08-2010 23:13

Io ho acquistato un filtro eheim (per la precisione il 2073) e devo dire che è davvero ben fatto:
materiali filtranti ottimi e ben disposti, volume filtrante enorme, silenziosissimo e ben costruito, però...
c'è un pero... questa serie di filtri (la serie III non elettronica) ha il gruppo rubinetto caratterizzato da una meccanica molto ingegnosa ma altrettanto fallace!

http://s2.postimage.org/NwAK9.jpg

In pratica la leva ON - OFF (che oltretutto regola pure la portata) tramite un ingranaggio in plastica fa ruotare due sfere forate che hanno il compito di aprire e chiudere i rubinetti.
Molto bello e intelligente (da nuovo), peccato che con il passare del tempo (e dell'acqua...) la leva on/off diventi davvero dura al punto da spaccare gli ingranaggi interni.
Risultato:
  • anche muovendo la leva la portata non cambia più
  • portando la leva su OFF (posizione di sgancio del gruppo rubinetti dalla testata del filtro), dal momento che non si muovono più gli ingranaggi interni, non si può più sganciare il gruppo rubinetti

Che fare? Togliere la corrente, staccare i tubi in gomma dallo stringitubo (acqua da tutte le parti), spostare il filtro, prendere la testata del filtro e, con l'aiuto di pinze - tenaglie - cutter rompere ed estirpare il gruppo rubinetti (ormai incastrato nella testata del filtro), ordinarne uno nuovo e ricollegare il tutto.

PS Il filtro è in funzione da 6 mesi e il gruppo rubinetti mi si è già rotto due volte
(fortunatamente da aquariumline ne ho comprati due...)

gab82 19-08-2010 21:18

quel gruppo rubinetti mi sembra identico al mio 2076 elettronico.....
l'ho comprato usato......e chissà quanto aveva già lavorato.....
io ce l'ho da un anno e mezzo.....

ancora è lì........

alcune volte capita di non riuscire a smontare il gruppo al primo colpo......ma basta semplicemente riaprire e richiudere la leva......

ed ora che ci penso......un filo di grasso al silicone in quegli ingranaggi ogni tanto farebbe un gran bene.....;-)


piuttosto io ho notato che quando sgancio il gruppo molta acqua va a finire nella testata, cioè tra la testata ed il coperchio........e devo farla uscire in qualche modo.....

meno male che il motore e il processore elettronico sono perfettamente stagni....

coico 19-08-2010 23:52

Al terzo gruppo rubinetti ho fatto un bel trattamento col grasso al silicone, infatti per il momento la leva mi sembra molto più fluida...

Quote:

alcune volte capita di non riuscire a smontare il gruppo al primo colpo......ma basta semplicemente riaprire e richiudere la leva......

Si, pure io faccio così... però ti assicuro che le due volte che mi si è rotto il gruppo, la leva era diventata talmente rigida da non andare né avanti né indietro!
Probabilmente dipende anche dal fatto che parzializzo l'uscita e magari, in questo modo, si deposita più sporco nei pressi dei rubinetti sferici... #07

Quote:


piuttosto io ho notato che quando sgancio il gruppo molta acqua va a finire nella testata, cioè tra la testata ed il coperchio........e devo farla uscire in qualche modo.....

Questo ancora non mi è successo... che diamine!:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08489 seconds with 13 queries