![]() |
sono indeciso tra il cayman 80 professional e juwel rio 125! Purtroppo nei negozi della mia zona ci sono solo ferplast e in termini di qualità dei materiali non posso fare il paragone!
ho letto che i neon del rio non possono essere sostituiti con altri modelli è vero? questo potrebbe essere un punto a sfavore! l'acquario rio ha i riflettori? per quanto riguarda il filtro interno, per me ora non risulta essere un problema, ma in futuro si potrà mettere un filtro esterno? il coperchio del rio è resistente?? al cayman si può aggiungere un altro neon t5? ho notato che per via della disposizione dei 2 neon di fabbrica risulta essere difficile modificarlo, in quanto sono disposti nella rientranza del coperchio! è cosi? |
:-)
|
I neon del Rio125 hanno una lunghezza particolare, non si trovano di quella lunghezza nei comuni negozi di ricambi elettrici, li trovi solo originali della Juwell nei negozi di acquari.
Di serie il Juwell non mi pare abbia dei riflettori. Però ne produce proprio la Juwell di ottimi, a specchio, da agganciare ai neon tramite delle clip di plastica. Il filtro esterno lo puoi mettere sicuramente su entrambi gli acquari ma non senza lavorare un pò. Nel Cayman con un trincetto devi tagliare i tasselli sul retro del coperchio. Nel Juwell non so se ci sono già dei buchi nella cornice che restano sempre aperti o se li devi fare tu.. di certo il filtro interno essendo incollato al vetro col silicone va staccato e poi bisogna togliere i residui dal vetro. E se l'acquario è già pieno d'acqua e allestito può risultare un pò più complicato. Il Rio non ha un vero coperchio: ha le luci che si mettono e tolgono quando si vuole, sono appoggiate credo sul tirante centrale in vetro. Per coprire le lampade ci sono dei pannelli di plastica rettangolari. Di positivo c'è che togliendo quei pannelli la vasca è già trasformata da chiusa ad aperta!! Ed essendo solo appoggiati sulle lampade è un'operazione da 4 secondi. Guarda questa foto http://i52.photobucket.com/albums/g1...edpic3edit.jpg si vedono bene i tasselli sulla sinistra per far passare i tubi per un filtro esterno e il blocco delle lampade con le alette in plastica alzate. Per le modifiche dei neon al Cayman non so aiutarti, non l'ho mai presa in considerazione la necessità di un terzo neon. |
ma la luce che emettono i neon del cayman, si estendono per tutto l'acquario o hanno punti morti??
cmq grazie della risposta |
Come accade con tutte le sorgenti di luce puntiformi più che ti allontani dalla sorgente e più che l'irradiazione diminuisce.
Quindi direttamente sotto i neon c'è un pò più luce che agli angoli, non ci si può fare niente. Se intendi punti del fondale che in qualche modo sono proprio in ombra che "non vedono" i neon allora no, non ce ne sono: qualsiasi punto del fondo della vasca è raggiunto dalla luce di entrambi i tubi al neon. Puoi verificarlo dalle foto degli acquari oppure osservando dal basso verso l'alto una vasca vuota: attraverso qualsiasi vetro tu guardi riesci a vedere entrambi i tubi. |
ho girato 5 negozi per vedere dal vivo il juwel ma non ho trovato nemmeno un negozio che lo avesse! è possibile? come mai nessuno lo prende?
Mi hanno consigliato l'askoll stilus, qualcuno l'ha visto dal vivo? rende come nelle foto? i materiali come sono? quindi, dopo tanto, sono ancora indeciso!:-(:-(-20-20 |
Strano.. nella mia zona i Juwell li tengono la metà dei negozi!! E' quasi più difficile trovare i Ferplast..
Gli Askoll Stylus io li ho visti da vicino. Sono molto belli e sembrano davvero ben fatti, con il filtro esterno ed i tubi che passano dal fondo.. Però rispetto al Cayman ed al Rio di pari litri si sale molto di prezzo, no? |
eh si! cmq sembra strano anche a me, non c'è un negozio che ha la marca juwel!
|
se optassi per un mobiletto di una marca e l'acquario di un'altra, esteticamente come sarebbe?
mi piacciono molto i mobiletti della ferplast oppure dell'askoll mentre l'acquario un juvel 180 dato che costa molto meno degli altri ed ha quasi le stesse caratteristiche, come sarebbe l'impatto visivo? #24 |
Non ne ho idea.. però più che l'impatto visivo per eventuale discordanza di toni di colore o stili io mi preoccuperei delle dimensioni del supporto: dovresti controllare AL MILLIMETRO che l'acquario appoggi sul tavolo o al più che il tavolo sia leggermente più grande.
Se è più corto invece non va bene. Purtroppo per farlo dovresti andare in un negozio e vederli ma se nella tua zona non li ha nessuno.. Magari puoi chiedere qui sul forum se qualcuno ce l'ha e ti fa la cortesia di misurarlo!! Io invece ti posso misurare il mio Cayman 80 (se non hai già le misure). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl