![]() |
Quote:
Un buon filtro, tutto in uno, per il tuo laghetto costerà almeno 500€... |
Mi inserisco in questa interessante discussione. Romina, stiamo parlando di pesci rossi giusto? Descrivi un po' il tuo laghetto: dimensioni, profondità, eventuali piante acquatiche presenti, ecc.
|
qua qualche info
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248872 |
Ho letto l'altra discussione, potresti provare a potenziare il "parco piante" e inserire cespugli sul bordo che ombreggiano.
Una piccola considerazione OT: rane e rospi sono un po' ovunque in via di estinzione, e in molti casi i laghetti domestici rappresentano delle vere e proprie scialuppe di salvataggio per queste specie; toglierli a priori mi pare eccessivo (dopotutto sono innocue e inoffensive!), e spero almeno che uova e girini vengano portati in luoghi sicuri e non semplicemente gettati via, anche perchè stiamo parlando di specie protette che non possono essere uccise o catturate o detenute. ------------------------------------------------------------------------ (Mi riferisco ovviamente a quanto letto nell'altra discussione, che riporto qui semplicemente perchè questa è più recente). |
O no,non ti preoccupare Cardisomacarnifex,rane e girini sono stati portati in un posto molto adatto a loro,non li avrei mai eliminati brutalmente.Solo che erano veramente tanti e vederli girare poi nel prato e attorno al laghetto mi faceva impressione.e poi non sono quelle ranette piccole e carine.Sono delle cose enormi,poi qui sicuro si sarebbero divertiti il mio gatto e il cane.Stanno molto meglio dove li ho portati.Non so se hai visto le foto,adesso ho aggiunto qualche ninfea in piu'...
|
Però ora ho visto le foto del laghetto nell'altro topic, si è vero l'acqua era un pò verde ma non mi pare poi così grave... diciamo che è anche abbastanza normale in una vasca esposta al sole, avere l'acqua così durante i mesi più caldi.
La morte dei pesci potrebbe forse dipendere da qualche malattia non necessariamente collegata al colore dell'acqua, magari... Poi se vuoi mettere lampade UV etc per avare l'acqua limpida, va anche bene per migliorare l'estetica, ma secondo me (da profano) l'acqua torbida o verde forse non ha nulla a che vedere con la morte dei tuoi pesciolini. |
E infatti molto probabilmente la causa della morte è da imputare a altri fattori ambientali, come sovraffollamento, eccesso di cibo, ecc., che possono aver compromesso la salute dei pesci. Da non escludere l'effetto della "viremia primaverile dei ciprinidi", una sindrome dall'eziologia variegata che colpisce soprattutto la carpa, ma anche il carassio, dopo il letargo invernale.
I pesci morti apparivano normali, oppure presentavano anomalie come pinne arrossate, gonfiori, ulcerazioni, tumefazioni, ecc.? |
Sovvraffollamento non credo,2 anni fa ne a vevo 45 e il laghetto era piu' piccolo e non c'è stato questo problema.Stamattina ho trovato morto uno di quelli piccoli.Adesso sono 25 circa,tutti quelli che ho trovato morti non avevano niente di visibile,un bel colore e neanche una macchia strana o lernea che invece è stato un problema lo scorso anno,ma non ci sono state morie...Ma quanto cibo devo dare a questi pesci?alcuni mi dicono niente perchè ci sono gli insetti,altri mi dicono una volta al giorno,altri due volte...
|
io due o tre volte a settimana li nutrirei...
|
Ciao, quali valori hai fatto analizzare, ricordi?
Noti che i pesci, o almeno alcuni di loro, si trattengono a lungo presso la superficie? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl