![]() |
simo1978, reputo il post piu' adatto al fai da te, e' molto interessante quidni lo metto in evidenza.
Ciao |
si si... mettilo dove sta meglio :-)
|
rifasamento
scusate se mi intrometto ma rifasare non serve a niente , perchè all'enel i nostri consumi civili non spostano la fase della corrente in maniera significativa, pensate cosa assorbe una fabbrica e loro si che sono obbligati a rifasare.
Spendete i soldi per abbellire le vasche Ciao :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
se lo dici tu ;-)
prova un po' a fare i conti di tutte le famiglie che ci sono in Italia e fai un po' il conto del decadimento della capacità dei condesatori e della vita media degli eletrodomestici e poi vedi quanta energia reattiva deve erogare ENEL.... se tutti ragionano così, poi non venirti a lamentare se in estate ti tolgono la corrente per 6 ore perchè non c'è abbastanza energia #07 infatti è noto che le crisi energetiche che abbiamo oggi sono dovute alla sempre maggiore richiesta da parte delle utenze civili, ormai chi non ha un condizionatore acceso che ciuccia minimo 900W? forse solo io .... chi non ha un pc acceso in casa per un bel po' di tempo? ti ricordo che per l' ENEL, erogarti energia attiva o reattiva, è la stessa cosa. L' impegno della macchina e della linea si calcola in base alla corrente totale, non solo in base alla componente attiva.... L' energia reattiva te la fanno pagare meno solo perchè è più facile farla e la si fa anche con altri mezzi oltre che con gli alternatori. Se hai degli elettrodomestici vecchi in casa, prova a fare una misura di potenza attiva ed apparente e vedrai che forse avrai delle sorprese sul cos(fi) degli apparecchi.... forse è vero che per la poca gente che ha un acquario marino in casa con lampade HQI, anche se non rifasano, ad ENEL non è che importi più di tanto, però avere in casa un aggeggio che ti succhia 800W a cos(fi) 0,4... beh.... per ENEL tu stai succhiando 2000 VA, non gliene frega nulla se sono tutti 2000 W o 2000 VAR... tu succhi per 2000 e consumi solo per 800.... poi per quello che costa un condesatore... non ti ci compri neppure 500g di carbone #07 |
Tela, per me hai detto una cavolata, a prescindere dal costo dei condensatori..... se ne dovessi mettere 5 forse ti compri una talea da un'appassionato..... ma a parte questo ti faccio un'esempio stupidissimo....
Ho due HQI da 250W, queste fino a qualche mese fa erano rifasate, poi mentre facevo delle modifiche ho rimosso i condensatori con l'intento di rimetterli con i nuovi riflettori.... il CosFi e' 0,52, ora non posso attaccare la griglia elettrica senza che salti la corrente.... se la mia fidanzata accende il phon (non io che con i pochi capelli posso farne a meno :-)) ) mi salta la corrente.... con due condensatori di rifasamento risolvo il problema.... ho speso ad esagerare 10€.... Ciao |
Tela, per me hai detto una cavolata, a prescindere dal costo
Hai ragione ho detto una cavolata, ho ripassato alcuni concetti base di elettrotecnica e in effetti hai ragione, scusate.ciao
|
devo inserire il condensatore di rifasamento ai miei
2 reattori da 250w erc con un cos di 0.55 ho visto il post qui sopra ma non ci capisco una mazza qualcuno me lo sa calcolare????? vorrei mettere 1 solo condensatore per i 2 reattori grazie |
Re: Calcolo del condensatore di rifasamento
Quote:
|
Prendi il 25.
Ciao |
Danke :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl