![]() |
***** Zio.......tu sei peggio delle piaghe d'egitto:-D:-D
Ragazzi a questo punto postate le foto mettendole nel vostro post utilizzando la funzione modifica. |
Matteo mi sento di escludere l'rtn poiche lo sbiancamento non sta avanzando,penso sia proprio il movimento diretto sull'animale ,cmq ho gia provveduto a spostare la pompa di movimento ;-)
|
Sjoplin, da cosa deducevi che gli organici erano alti? dal colore scuro degli animali?
|
A gennaio 2009 mi morirono 5 o 6 animali molto belli per sbiancamenti improvvisi dalle punte.
Neanche taleando non riuscii a salvarne almeno qualche pezzo. Il mese precedente avevo cambiato schiumatoio montando un ATI BM200 mentre tutto il resto era rimasto uguale (conduzione e tecnica). Imputai la cosa ad un impoverimento dell'acqua. Per fermare la moria sbicchierai per quasi 3 settimane dosando nel contempo parecchie fialette di Reefbooster. Continuai così fino a quando cominciai a vedere nuovamente i polipi estroflessi come un tempo. Parecchi animali infatti sebbene sono fossero sbiancati non spolipavano più. Non riuscii comunque a far salire NO3 (test Salifert) e PO4 (fotometro Martini) a livelli misurabili ma almeno gli animali si ripresero. Una cosa che notai fu che mi morirono proprio quegli animali che nel periodo appena precedente avevano avuto una crescita maggiore rispetto a tutti gli altri. In particolare una Aculeus e una Turaki che erano cresciute in modo spettacolare furono le prime a partire. Anche una Echinata che per parecchio tempo non si era mossa, crebbe in modo significativo proprio prima di morire. Altri animali come Humilis, Loisettae, Millepore e montipore non ebbero problemi. Passato il momento critico modificai la gestione aumentando la somministrazione di cibo. Questa è stata la mia esperienza. |
Quote:
la stessa situazione l'avevo quando mi è successo il casino, solo che in quel caso molti SPS avevano iniziato a spelarsi dall'alto. c'è da dire però che in quel momento avevo troppe cose in ballo per riuscire a identificare la causa. |
Te l'ho chiesto perchè mi pare che troppe volte si lega il colore scuro degli animali ad uno stato di organici alti, quando invece per me indica solo un malessere degli animali.
Faccio un esempio, circa un mese e mezzo fa ha cominciato a funzionare male la plafo T5, fino a bruciarsi un ballast, per cui l'ho sostituita con due HQI. Risultato la crescita si è bloccata su tutti gli SPS e sono diventati marroni. Valori rimasti a regola d'arte ma io ho ridotto il cibo vedendo un minor consumo. Ora dopo un mese, la crescita è ripartita ed i coralli stanno tornando chiari spontaneamente, senza aver cambiato nulla ed è già da un po' che ho ripreso ad alimentare abbondantemente e continuano a schiarire, alcuni fin troppo... |
la lista aumenta...solo oggi altre 2 persone.....io vorrei sapere che ***** c'è in giro.
|
Ciao,
mi trovo anch'io, da un pò di tempo con lo stesso maledetto problema dei tiraggi alle punte e non riesco a capire da dove possa provenire, visto che i valori chimici della vasca sono nella norma (kh 8, Ca 420, Mg 1300 e PO4 0,02) cambi importanti non ne ho fatto ultimamente nella vasca (continuo ad usare le zeoliti, le lampade è ormai da Dicembre che uso le Radium, il sale l'ho alternato tra HW e Tropic Marin Pro Reef, doso solo Boro e Potassio - che non misuro-) l'unica cosa introdotta sarebbe l'uso, da un paio di mesi, dell'oxydator, mai i problemi sono antecedenti al suo utilizzo. Una cosa che ho riscontrato nei coralli, oltre ai tiraggi, è un blocco nella crescita, probabilmente perchè infastiditi. Per quanto riguarda le cause vorrei provare ad ipotizzare, (ma è tutto da verificare e potrebbe essere una tremenda boiata quello che penso) che i tiraggi possano essere causati da una modifica della flora batterica causata dall'uso di metodi a moltiplicazione batterica (una volta usavo zeovit "completo" mentre ora tengo in vasca solo le zeoliti) i quali hanno portato alla comparsa di ceppi batteri "ostili" ai nostri coralli che col tempo danno vita a tiraggi vari (quindi non solo quelli alle punte) Quelli che ora hanno tiraggi in vasca stanno usando o hanno usato in passato metodi a moltiplicazione batterica? Saluti Tiziano P.S.: mi scordavo a settimane alterne doso bioptim e biodigest |
vi ricordate il problema di perry? bruciature delle punte e sbiancamenti
non so dove postare lo faccio qua' poi vedrete eventualmente dove spostare.
la vasca ha un anno e mezzo e posso dire non essere mai andata benissimo, alghe sbiancamenti morti improvvise ed in ultima ciano.ho sempre dato la colpa a me stesso e alla mia poca esperienza non vi racconto tutti i tentativi di raddrzzarla ma vado all'ultimo. un ìutente qua in zona decide di ridurre drasticamente il litraggio, al che decido visto che da 2 mesi i ciano hanno preso il posto di tutto in vasca di mettere 210 lt della sua acqua nella mia vasca (su circa 300 compresa la sump)e parte delle sue rocce ,per non alimentare i ciano che cmq non se ne erano andati non ho piu' fatto cambi per un bel po' di tempo quasi 2 mesi,la vasca stava diventando come non l'avevo mai vista colori e crescite per me impensabili, quindi essendo spariti anche i ciano decido di fare un cambio di 20 l ecco che il cambio aggiunto hai rabbocchi continui va a sommarsi ricreando il disastro in pochi giorni morta una pocillopora ,l'altra molto spellata (l'ho dimorata altrove) foliose schiarite e punte delle acro bruciate. mi sono convinto che il problema e' l'acqua in uscita dall'impianto osmosi che ha membrana e tutti i filtri con 3 mesi di vita. quindi vado in un negozio e faccio testare prima l'acqua della vasca poi l'aosmosi. acqua in vasca con valori inquinanti a 0 e quello lo sapevo ,ferro 0 e RAME 50 un valore assurdo. acqua di osmosi che a me il tds dice avere valore 0,00 2500 micro simens preciso che viene da un impianto con mega autoclave che serve un quartiere da 130 appartamenti e che probabilmente rilascia talmente tanta porcheria che l'impianto non riesce a smaltire e la membrana e' andata in quattro e quattrotto,adesso ho cambiato 60 lt messo carbone e zeolite e cominciero' a pregare naturalmente le bruciature e gli sbiancamenti si susseguano da sempre ma io non riuscivo a capirne il motivo pensando sempre che gli errori fossero miei |
Tizi....non allontaniamoci dal discorso moltiplicazione, è uno dei miei dubbi dato che negli anni ho un pochino pasticciato e non vorrei essere arrivato a un punto di non ritorno.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl