AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Kakwasser e fostati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25377)

igorbolo 21-12-2005 14:54

a me l'idrossido di calcio che non uso oiù da un anno faceva precipitare il calcio, per i foafati non so non ne ho mai avuti molti, però meglio eliminarli del tutto con le rowa che farli precipitare e basta

pongs 21-12-2005 15:45

Quote:

Originariamente inviata da igorbolo
a me l'idrossido di calcio che non uso oiù da un anno faceva precipitare il calcio, per i foafati non so non ne ho mai avuti molti, però meglio eliminarli del tutto con le rowa che farli precipitare e basta

Come ? ti fa precipitare il calcio ?
Teoricamente dovrebbe far aumentare il calcio e far precipitare i PO4 -05

Mhhhhh -04 mi sto confondendo un pochino !!!!!

fappio 21-12-2005 16:13

igorbolo, non capisco come la kw possa far precipitare il calcio da sola.pongs, quando l'acqua dell'acquario arriva a valori altissimi di calcio fino a non poterne ospitare più fa precipitare i carbonati innescando una catena che porta alla precipitazione di esso a valori bassissimi .se tieni il calcio a valori normali fino a 450 500mgl cio non accadrà

igorbolo 21-12-2005 18:27

ma io non lo so, ma quando mettevo la kw non riuscivo a portare il calcio a livelli giusti, da uqndo ho spesso si, altra cosa, ma è vero che il calcio liberato dalla dissociazione dell'idrossido di calcio non è rilevable dai test per il calcio?

*Tuesen!* 21-12-2005 23:48

Quote:

Citazione:

ma allora tutti i fosfati catturati dal calcio della kw possono rientrare in gioco tutti asieme creanddo una catastrofe ? ma il problema è reale? e cosa bisognerebbe fare per dormire tranquilli.?


Semplicemente mantenere un ph mediamente normale in vasca
Dovresti mantenere il PH a valore mediamente normale anche nelle zone riducenti e non credo che questo sia controllabile dal solo mantenimento di valori ottimali in vasca.
Riguardo la catastrofe....bhè, mi sembra un pò enfatizzata la cosa, diciamo piuttosto che ti ritrovi l'acqua con fosfato senza sapere da dove arriva.......tutto quà.

fappio 22-12-2005 09:58

*Tuesen!*, detto niente....

igorbolo 22-12-2005 10:59

ma è vero quello che ho detto, cioè che il calcio liberato dall'idrossido di calcio non è rilevabile dai test, il mio negoziante (uno dei migliori di firenze a quanto si dice) mi ha detto che se prendo una boccietta di acqua d'osmosi e ci metto dentro tanto Ca(OH) e vado a fare il test, questo non la rileva

nicor11 22-12-2005 11:09

Per Ik2vov, non posso farlo perchè non ho più nessun test in casa.
Scusami
Saluti

fappio 22-12-2005 11:24

igorbolo, prova..., l'acqua calcarea ha il calcio a 900

gabibbo 22-12-2005 19:36

Quote:

Originariamente inviata da igorbolo
ma è vero quello che ho detto, cioè che il calcio liberato dall'idrossido di calcio non è rilevabile dai test, il mio negoziante (uno dei migliori di firenze a quanto si dice) mi ha detto che se prendo una boccietta di acqua d'osmosi e ci metto dentro tanto Ca(OH) e vado a fare il test, questo non la rileva

forse si riferisce hai carbonati (KH) se misuri con i reagenti a goccine ti trovi un KH altissimo mentre in realtà non c'è un solo ione di carbonato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08513 seconds with 13 queries