![]() |
allora a parte che questa storia ha veramnete dell'incredibile...
qua è da contattare l'associazione dei consumatori praticamente... che le bottiglie di plastica rilascino sostanze può essere ma solo se sono state fatte male... cioè se è del PET allora al limite ti ritrovi qualche ftalato in più del normale, che però non da le conseguenze da te dette... quindi potrebbe essere la partita di bottiglia che è stata contaminata, e quindi poi l'acqua... il che mi smebra la cosa più probabile... venendo alla tua acqua di rubinetto vorrei precisare che molti dicono sempre:" maledetto il comune che mi da un'acqua che fa schifo"..ma non pensano mai che il problema potrebbe essere in casa loro..ovvero nelle conduttore della propria abitazione... l'acquedotto è tenuto a dare un'acqua potabile fino all'allacciamento della conduttore condominiale(o dell'abitaizione)..se i problemi sono dopo se ne lavano le mani... quindi magari assicurati di non avere te qualche problema che magari è di facile risoluzione...;-) |
Spero che siano state fatte le seganalazioni agli enti preposti, dato che quello che ti è successo è facile pensare alle conseguenze sull'uomo... non è una novità che le acque minerali imbottigliate siano soggette a molti meno controlli di quelle di rete, ma qui si parla di avvelenamento... e sono convinto che non sia un residuo lasciato dalla bottiglia lasciata al sole, per fare morire i pesci in pochi minuti ci saranno state altissime concentrazioni di rame o arsenico...o chi sà che altro....
|
veramente stupefacente sta storia.....
mi diresti la marca dell'acqua acquistata in pvt se non vuoi metterla qui ovviamente.... ;) e cmq dicci almeno se l'hai acquistata in qualche discount o grosso centro commerciale, per capire almeno ... Io sono un gran consumatore di acqua naturale (di un noto discount) e non vorrei rischiare la mia salute.. pazzesco, dopo le mozzarelle blu, facciamo scoppiare il caso acqua avvelenata.... CHE SCHIFO!!!! |
Ciao! io una volta avevo due scalari.. e una volta in assenza di acqua ho fatto un cambio con dell'cqua naturale comprata a lidl.. bene appena subito inserita l'acqua uno scalare testa koi muore all'improvviso assumendo strane posizioni.. subito dopo di corsa ho preso tutti i pesci e rischiando un ittio li ho tirati in un 15 lt..immaggina.. alla fine ho risolto con un cambio TOTALE... co sa scopro? che l'acqua era piena di calcio! ma in quantità assurde!! adesso non i ricordo le quantità ma erano davvero tante.. comunque secondo me quest'acqua è pericolosa anche per l'uomo sopratutto perchè si potrebbero avere dei depositi di calcio nei reni.. i famosissimi calcoli..
PER L'ACQUA SPORCA EL CONDOTTO Io ho fatto qualche lavoretto e ultimamente ho pulito una grande vasca di 20000 litri in un condominio.. la vasca presentava le condutture piene di ruggine ma proprio..coem dire.. MARCIE! e il fondo della vasca completamente pieno di residui e fango per circa 10 centimetri.. e non vi dico quante secchiate abbiamo tirato fuori, la vasca oltre che è vecchia presentava i tubi di pescaggio molto bassi e qualsiasi risedimento lo aspirava. adeso tu potresti avere la vsca un pò sporca (anche le vasche in resina) e hai bisogno di pulirla oppure se l'appartamento è ababstanza vecchio oltre 20 anni potrestia vere le tubature da rifare completamente. Prima di accusare gli enti locali verificare se nel proprio palazzo si hanno vasche sporche e condutture sporche.. |
Ciao a tutti :-)
spy4ever - FONTI DEL VULTURE non è affatto nuova a queste denunce, era già capitato nel 2002 quindi non farti scrupoli a fare segnalazione. Anche perchè FONTI DEL VULTURE a partire dal 2006 sono usate anche per la produzione italiana di coca cola oltre che acque minerali... poi si spera che questa grande azienda faccia controlli più accurati per le acque che utilizza. Tuttosommato quello che racconti non è bello e non solo per il rischio nei cambi parziali... leggete questo link: http://www.quartopotere.org/news/ind...=224&Itemid=41 pèsciolo - anche io uso acqua minerale per i cambi, ma perchè ho una mini vasca e devo cambiare 2 litri a settimana, e quella di rubinetto è una merda. Per favore mi scrivi in un mp quale acqua hai usato? i valori così alti di calcio erano scritti nell'analisi sull'etichetta oppure li hai misurati tu con i test per l'acquariofilia? Ci si potrà fidare delle analisi sull'etichetta? |
spy4ever molto probabilmente lo saprai già, ma tieni presente che tra le bottiglie da consegnare agli enti preposti per i dovuti controlli ce ne devono essere di ancora chiuse ermeticamente.
|
vorrei rimanere aggiornato su questa faccenda che è scioccante, ma a dir poco scioccante!!!
|
appurato qual'è la fonte io andrei un po cauto..nel senso che è stato riscontrato un effetto solo sui pesci..letale si ma solo su di loro...
se aprendo e bevendo l'acqua non si è riscontrato niente di immediato potrebbe essere qualche sostanza che all'uomo non fa nulla mentre ai pesci si... infatti l'acqua e dichiaratmente si origine vulcanica..e quindi la sua composizione chimica è un po più "stramba" rispetto alle acque tradizionali... un esempio immediato è come dare del cioccolato al cane... lui crepa..noi ne andiamo ghiotti... quindi magari quell'acqua non è inquinata ma solo non adatta alla vita acquatica... con questo ribadisco di non insabbiare ma di indagare..ma con occhio critico e senza fretta di slatare a conclusioni affrettate...:-) |
Quote:
|
ops mi sono perso la parte dei criceti...
in effetti allora un po cambia...:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl