![]() |
Siete gentilissimi non mi aspettavo così tante risposte....per ora ho comprato un libro.... e ora mi dedico subito a leggere l'abc.
Intanto volevo chiedere se un acquario progettato per acqua dolce possa diventare in futuro..marino e viceversa. Per la manutenzione.....non mi riferivo a dimenticarmene....ma quali sono le soluzioni quando per esempio andate in vacanza per 15 o piu giorni??? |
io metto una mangiatoia automatica....cambi l'acqua prima di partire e subito quando torni, il fertilizzante c'e' anche un distributore automatico ma nn l'ho mai usato..penso si possa tralasciare x 15gg...
x farlo diventare marino si... cambi le luci, invece del filtro metti molte roccie vive e magari solo uno schiumatoio...ma cmq se vorrai poi fare il marino ,chiedi in marino :-)) |
per un buon marino conviene cmq avere la vasca un pò più profonda...inoltre il metodo più gettonato, detto berlinese, richiede anche, oltre a quello già detto da blu, una vasca aggiuntiva detta sump dove tenere lo schiumatoio e per aumentare il litraggio..inoltre può essere anche usata come filtro ad alghe o refugium.....il marino è bello ma bisogna documentarsi bene e non si può iniziare così all'avventura ;-)
|
Quote:
io sono stato via per 15 giorni in estate, ho lasciato l'acquario senza cibo........ti assicuro che quando sono tornato, tutto era come prima..............in natura i pesci affrontano periodi di digiuno ben più lunghi.................ovviamente però una settimana prima di partire ho aumentato la dose giornaliera di mangime..........non mi fido delle mangiatoie.......... |
Ok allora supponendo che la misurà sarà 110x50x30, e che dovà essere parte integrata di un mobile parate.....quanto mi potrebbe costare???
Immagino che forse vada fatto fare su misura..... diciamo una cosa completa....di tutti i congegni compresa questa fatidica mangiatoia....con roccie, piante, pesci, e luci.... e inoltre essendo io della provincia nord di milano....qualcuno saprebbe suggerirmi a chi rivolgermi????? Ciao |
Ok ho preso una decisione, visto che prima di avere a disposizione la nuova casa passeranno ancora un bel po di mesi ho deciso che domani vado a comprare un acquario da una sessantina di litri, per prenderci un po la mano e far eun po di esperienza.
Sono intenzionato a comprare tutto tranne i pesci perche leggendo l'abc ho visto che l'acqua ha bisogno del trattamento naturale proveniente da piante e altro prima di essere pronta per ospitare i pesci. Mi consigliate una marca per la vasca, filtri luci etcetc i tipi di piante da prendere e soprattutto dove andare?? io sono della zona nord di milano quindi diciamo che Bollate novate arese, piuttosto che la zona affori bovisa maciachini sarebbero l'ideale. Ciao Grazie |
ok
hai fatto un'ottima scelta!
tutte le marche vanno bene! la cora importante è l'allestimento della vasca. ti consiglio di comprare della ghiaia di fiume trama grossa, tanta da fare almeno 5cm di spessore in vasca (per calcolare quanti kg ci voglio fai Larg.XProfon.X5cm tutto diviso mille; es 50x30x5=7500 /1000=7.5kg dovrebbero costare circa 1 euro al chilo in sacchette da 5kg. Poi ti serve del terriccio fertilizzato uno strato di mezzo cm costa circa 4 euro a busta che ti avanzerà alla grande. dopo una settimana o 2 vai sul link faidate alla voce co2 lievito e provalo a fare. fatto questo ti servono 8-10 piante, ti consiglio HIGROPHILA delle diverse varietà; ECHINODORUS delle diverse varietà o cmq vedi al link schede di Aqcuaportal. tutto il resto: il filtro le luci la temperatura, la troverai negli articoli che stai leggendo, io ho cominciato in questo modo da 6 mesi circa e mi trovo benissimo, senza aver speso un capitale!!! |
ho fatto la pazzia
Ho fatto la pazzia, sono andato in un negozio di milano, ho chiesto informazioni per un acquario di acqua dolce.....non volevo spendere piu di 200#300 € tra vasca e arredo....ma quando sono entrato......colpo di fulmine......sono uscito con un bell acquario marino da 160 litri....e comincerà questa nuova avventura.
So che ho fatto il passo piu lungo della gamba.....ma li per li non ho saputo resistere....mia moglie ha fatto il resto proponendomi di dividere la spesa....per comprare una cosa che piaceva molto a entrambi. Quindi ringrazio tutti, per il vostro aiuto, in particolare Blu Lady che mi ha dato una serie di consigli anche in privato....che forse avrò deluso.... Ora comincerò a disturbare gli amici del forum marino. Ciao Crug |
Inizi col marino....c'è da dire che hai coraggio e un pò di soldi da spendere...
160 lt non sono tantissimi ma anche troppi per un microreef...quindi dovrai vedere con che filosofia dovrai gestirlo...perderai un pò la testa e soprattutto spenderai un bel pò di soldi :-)) . Una curiosità...che significa che hai "comprato un acquario marino"?? Cioè hai scelto una vasca con una profondità maggiore o già hai preso una parte dell'occorrente? |
delusa...no...
basta che nn fai morire coralli e pesci che poi.... :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl