AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Preparate tutti i refrigeratori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253513)

Aland 16-07-2010 09:12

Ho letto che tra il 200 a.c. e il 300 d.c. circa e che tra l'800 e il 1300 l'acqua del Mediterraneo era molto più calda di adesso.
Il clima funziona a cicli.

Sandro S. 16-07-2010 09:13

oramai siamo l'estensione dell'Africa....

markuz640 16-07-2010 09:19

Sai che casino per i negozianti di acquariofilia se iniziassero a crescere SPS in Liguria....:-D

Sandro S. 16-07-2010 09:25

Quote:

Originariamente inviata da markuz640 (Messaggio 3093178)
Sai che casino per i negozianti di acquariofilia se iniziassero a crescere SPS in Liguria....:-D

ti sconvolgerò la giornata dicendoti che .......... qualcosa già c'è da molto tempo ;-)


Corallium Rubrum.... Corallium Japonicus....oppure Il corallo di Alghero

markuz640 16-07-2010 09:28

si certo lo sò bene,ho lavorato come guida subacquea in Sardegna...;-)
però sono ad una certa profondità,io dico pensa una barriera corallina a Spotorno....:-D ci vai con un secchio :-D :-D :-D

Sandro S. 16-07-2010 09:29

markuz640... e a noi non ci porti in fondo agli abissi ?

sciatux 16-07-2010 09:29

ragazzi vi lamentate voi per le alte temperature?
io sono per il momento in montagna (Etna) e le temperatura alle 7.00 del mattino segnava 33 gradi!
A Paternò (provincia di Catania) dove vivo quasi tutto l'anno e dove ho l'acquario ieri si sono segnati picchi di 44 gradi e pere tenere la temperatura nella vasca ad un livello accettabile ho dovuto montare sei ventole!
menomale che non sono a casa perchè dal rumore che fanno non avrei poturo resistere!
così stano ma vero la temperatura non va mai oltre i 27°

markuz640 16-07-2010 09:38

sciatux mi è venuto caldo solo a leggere.........:-D
Cocis volentieri,ora però sono diventato uno scandalo,farò meno di 10 immersioni all'anno :-) come si dice,dalle stelle alle stalle :-D
Comunque il corallo di Alghero per esempio è stato talmente razziato che ora per prenderlo devi veramente andare in profondità ed il discorso vale un pò ovunque al di fuori delle aree protette....
Prima ad esempio ho parlato della mucillagine.Nel Parco Marino di Tavolara c'è un'immersione che a mio parere è tra le 10 più belle del Mediterraneo,si chiama Secca del Papa. C'è una colonia mostruosa di gorgonie una più bella dell'altra ma negli ultimi anni capita spesso che queste si ricoprano di mucillagine proprio in concomitanza di un aumento di temperatura dell'acqua. Però ciò non capita sempre,ad esempio negli ultimi due anni si è notato molto di meno.
Secondo me bisogna vedere come reagirà il mar Mediterraneo nel suo complesso,magari se l'aumento sarà graduale ci sarà una migliore tolleranza a ciò,chissà....l'unica è sperare in positivo

JeFFo 16-07-2010 10:33

fantasticando un pò...
creare una fessura verticale a Gibilterra? :)

(le temperature del med sono alte e sono causate da vari fattori principalmente la natura di bacino chiuso e l'arrivo di acqua atlantica solo superficiale e quindi calda. Fantasticando, da libro di fantascienza proprio, creando una fessura verticale si potrebbe forse abbattere un pò la temperatura totale :) )
Vabbuò , è na *******, però ci si potrebbe scrivere un libro !

markuz640 16-07-2010 11:07

se iniziamo a trattare "fessure verticali" in questo topic finiamo ad andare ben lontani dall'argomento Mar Mediterraneo....già lo sò....ahahahahah :-D :-D :-D :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08747 seconds with 13 queries