![]() |
Ciao, carina l'idea!!
Ma il photos nn ha bisogno di interrare le radici, le lasci galleggiare così? Cmq non mi preoccuperei troppo per i balzi dei pesci visto che sono oranda&co e la loro capacità di salto è davvero scarsa rispetto alla forma originale del pesce rosso |
ora le radici del pothos si allungheranno fino a raggiungere il fondo
|
Grazie ragazzi!!!!
Adesso non mi resta che monitorare i nitrati e vedere la reazione delle piante alla poca luce..... L'effetto visivo è tendente al giallognolo, un pò tipo l'acqua ambrata e si sono formate diverse zone d'ombra piuttosto marcata, il tutto è effettivamente un pò "strano" di quelle cose che o piacciono o no senza mezzi termini -:33 |
di sicuro a pesci le zone d'ombra faranno piacere...#36#
|
Quote:
|
Ciao!
Bellissima vasca, ma una domanda: quanto sono grossi questi pesci rossi che hai? :-) Poi...domanda sulle piante: Vi spiego...Io ho due acquari da 120L e in uno ci tenevo e ci tengo i pesci rossi adulti grossi (fino a 15 cm) e c'è una Anubias, ma praticamente è senza foglie, perchè i miei carassi se le divorano sempre. Nell'altro acquarioi ora ho gli scalari, ma prima tenevo pesci rossi delle dimensioni di 5 cm nati l'anno scorso e tenevo echinodorus, nemmeno tra le più resistenti, ma i pesci rossi non le hanno mai danneggiato tanto che ora gli Scalari hanno deposto sopra :) Come mai? Dipende dalla taglia del pesce? Purtroppo nella vasca degli adulti sono costretto a non mettere nessuna pianta, neanche fra le più resistenti, perchè viene subito DISTRUTTA! E' anche vero che io tengo insieme Oranda, Black Moor, Cometa e due Carassi classici quindi ci sta che sia colpa dei carassi classici. |
Grazie Goldfish90, 3 sono circa 7cm, 1 circa 5cm e l'ultimo 4cm.
Beh la taglia certo incide ma è anche un discorso di preferenze (alimentari) e spazio, già la mia vasca è al limite (30 litri netti per pesce) la tua è un pò piccola specialmente per i due a "coda singola" che andrebbero tenuti in laghetto o acquari veramente grossi. Comunque ho adottato questa soluzione appunto per l'impossibilità di inserire piante a crescita rapida, spero che pothos e poca luce riducano le alghe a pennello. Oggi ho rilevato i nitrati, 10 mg/l con sifonatura e 15 litri di cambio settimanale, non so quando il pothos inizierà a lavorare in pieno ma continuerò a fare i test ogni 15 giorni. |
sicuramente più son grossi più hanno forza e dimensioni di bocca utili a strappare le foglie delle piante.
|
Addio Anubias XD
L'unica pianta che sopravviverà sarà la canna di Bambù, pere il semplice motivo che il germoglio è fuori dall'acqua e il tronco non ce la fanno a mangiarselo:-D |
Il bamboo è al sicuro finchè le radici sono interrate:-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl