![]() |
Quote:
Oppure c'è qualche soluzione salina...? |
Prova a fare il test di kh e gh all'acqua del rubinetto, se fossero più alti (cosa probabile in pianura, ma in montagna l'acqua in genere è povera di sali) potresti aggiungere l'acqua del rubinetto fino ad ottenere il kh desiderato, ma in fase di maturazione non è saggio farlo. Potresti usare i sali...
|
Quote:
gh 2° :-( kh 1,5° :-( |
- KH 3°d = secondo me si potrebbe anche lasciare così, comunque effettivamente una leggera alzatina, se sei un neofita, ti fa dormire sonni più tranquilli.
In commercio trovi svariati sali che servono allo scopo di alzare GH e KH, ne esistono anche alcuni che alzano solo la durezza carbonatica (KH), direi che ti servono questi. Come già scritto da Bakalar un metodo alternativo è l'uso della tua acqua di rubinetto, controllane i valori, per il momento te la sconsiglio anche io per non incasinarti la vita in questa fase delicata. Qualsiasi sale tu scelga di usare è meglio che lo sciogli in 1 L d'acqua e poi lo aggiungi in vasca, magari sotto il getto della pompa così si disperde immediatamente per tutta la vasca. Il KH portalo a 4 - 5° non di più. Esiste anche un sistema artigianale: il Bicarbonato di Sodio che permette di aumentare il KH senza influire sul GH e alterando solo lievemente il pH. Per ora ti consiglierei i sali venduti in commercio, con il bicarbonato dovresti fare un pò di prove per capire la quantità da mettere. Volendo puoi anche tenere KH 3 ma occhio che se scende sotto questo valore il pH, come già detto da Bakalar, inizia a ballare... cioè cala improvvisamente poi si rialza e via dicendo, variazioni che sono terribilmente stressanti nella migliore delle ipotesi e letali nell'eventualità più probabile. |
Quote:
la faccina giusta da usare non è :-( ma questa #22 per intenderci c'hai un gran culo! Dunque ti toccherà sicuramente usare i sali ma non hai bisogno di andare a comprarti l'acqua... il che è dispendioso e noioso... I nitriti con il reagente liquido li hai misurati la prima volta con i pesci già dentro vero? se così fosse è probabile che anche il reagente liquido il giorno prima di inserire i pesci ti restituisse un valore pari a 0, infatti il valore dei nitriti sarà salito con l'inserimento dei pesci che con alimentazione che ricevono ed escrementi che producono fanno lavorare i batteri e fanno quindi "maturare" il filtro. Quote:
Ciao |
Quote:
magari qualcuno nel forum ha già utilizzato questo metodo..... per 130 litri netti??? dosi...boh #07 |
Quoto MG. Si in molti lo hanno già usato prova a usare la funzione cerca troverai sicuramente qualcosa. Sei sicuro dei 130 litri netti è una misura strana hai le misure del tuo acquario o sai dirmi il modello preciso?
|
Quote:
Comunque da quanto ho capito non mi dovrei preoccupare più di tanto per i pesci??? Domani comunque vado a vedere per prendere questi famigerati sali.... ciao -11 |
Quote:
|
Quote:
Prova ad aggiungere i batteri forse riescono ad aiutare la maturazione del filtro. Si il tuo è un 130netti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl