..te la consiglio....da molte soddisfazioni e fra tutti i coralli che ho mi sembra il più facile di tutti o perlomeno quello che da meno problemi......l'unica accortezza inderogabile è l'alimentazione che va fatta quasi quotidiamente polipo per polipo a mano....quindi scorta di surgelato....scongeli...filtri con retino per toglere il liquido di congelamento...pinzette o siringa con tubicino di prolunga e vai di imboccamento.....poi se hai dei gamberetti o dei paguri...inizia la lotta antirazzia dei suddetti nei confronti della tuba...quindi scriccotti o staffilate di pinzetta e dagli al gamberetto....
la cosa più difficile per me è stata partire facendola aprire e aprire nell'ora giusta.
All'inizio si apriva pochissimo, di solito nei negozi mangiano pochissimo per cui quando le compri se sono vive sono al limite della resistenza..prima le devi "svezzare" facendole rimettere in forza....si aprivano poco e non prendevano il cibo.....poi gradatamente inserendo ciclopeze o altri cibi anche liquidi in vasca le ho fatte abituare ad aprirsi nel dopocena e prontamente gli davo del misis....oggi si aprono da sole senza inserire nulla...mangiano alla grande e poi rimangono aperte tutta la notte e con le luci spente si espandono ancora di più continuando a mangiare ciò che trovano in vasca per catture dirette (ho anche gli amboinensis in vasca che spesso gli danno larve vive in abbondanza....)
|