![]() |
no è un cilcide del malawi, http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=L&t=240742, vuole vasche più capiente.
ok per il timer lo uso anch'io 4 euro al brico. tra i ciclidi nani sud americani, guarda gli apistogramma, i ramirezi, gli altispinosa aumenta anche una mezz'ora ogni 2 giorni |
leggiti be e il link....
..i batteri..quelli che vuoi comprare..lasciaglieli al negozio...;-) |
ok grazie, penso mi prenderò anche un libro dedicato.... in ogni caso ci teniamo aggiornati. appena ho le piante ve lo dico, così andiamo avanti con l'allestimento!
i batteri li ho già presi in realtà, me li ha dati ieri. vabbè ormai ho la boccetta e la uso, tanto solo una volta, non penso facciano male. come diceva alex87 metterli o no, è praticamente uguale no? |
si si vai tranquillo, ormai che ce li hai usali...
|
diciamo che la prossima volta se te li vuole "cacciare" glieli fai bere...così vediamo se servono effettivamente a qualcosa..:-D
|
allora, stavo guardando un po' i pesci. da quello che ho capito gli stupendi ciclidi del Malawi (tra cui quello giallo che mi piaceva) hanno bisogno di vasche grandi, minimo 200 litri, fondi sabbiosi, rocce a volontà, alghe e zero piante, perchè se le pappano.
peccato, anche perchè sto costruendo l'acquario diversamente. -i ciclidi nani che mi avete consigliato invece vanno bene con un fondo di ghiaia grossa, e piante? cioè io vorrei creare un biotipo più standard possibile, con piante, rocce. poi magari nel tempo, tra qualche anno mi specializzerò in qualcosa in particolare. magari domani vi posto una foto dell'acquario, così capite magari com'è. altre domande: -durante la manutenzione standard, diciamo, quando cambierò l'acqua, e pulirò il filtro,aggiungo solo il condizionante biologico e il concime per le piante, giusto? niente batteri o altro? -il mio filtro del Juwel LIDO120 è composto da una parte meccanica e una biologica. cioè in una parte ho due spugnette blu e dei cannolini. (parte bassa) c'è scritto di non pulire mai questa parte del filtro, perchè dovrebbero formarsi i batteri. al limite mi ha detto il negozionate, se voglio pulire le spugnette, farlo con la stessa acqua dell'acquario. poi ho la parte SUPERIORE composta da una spugnetta blu che nn ho capito che fa, una verde che serve per assorbire i nitriti, poi ho una spugnetta di carbone nera, e 3 spugnette di lana di vetro bianche. praticamente il filtro è questo: http://www.juwel-aquarium.de/en/filter_full.htm http://www.juwel-aquarium.de/en/aktuelle_modelle303.htm mi spiegate un po' come funziona? una cosa: la mia ragazza ieri mi ha aiutato e ha sciaquato la vasca interna dalla polvere con acqua, ma invece di usare una spugnetta ha usato lo scottex. ora ho visto che non ha lasciato pezzetti di carta in giro, perchè era appena inumidito. dite che ora ho combinato un disastro? non è che è rimasto sul vetro interno qualche sostanza nociva? |
per lo scottex vai tranquillo.
durante la maturazione NON fare cambi d'acqua, prima di un mese quindi niente cambi, al massimo rabbocchi l'acqua che evapora. dopo un paio di settimane dall'inserimento comincia a fertilizzare le piante, poi durante la munutenzione standard il filtro puliscilo solo quando vedi la portata della pompa scendere, e pulisci solo la parte meccanica. non serve aggiungere batteri al cambio d'acqua, (lo fai come ti ho spiegato nel primo post per il biocondizionatore) io toglierei la spugna verde e la spugna nera... potrebbero influire negaivamente sulla maturazione, al loro posto mettici della lana di perlon o aggiungi cannolicchi sotto e alzi la spugna blu. per i ciclidi nani vogliono abbastanza piante, come fondo vediamo cos'hai ma penso che non sia troppo influente, piuttosto per i catfish vediamo cos'hai |
grazie mille! quindi ora la spugna nera e la spugna verde anti-nitriti non servono perchè quelle agiscono solo quando ci sono i pesci giusto?
dici di toglierle e inserire solo la lana bianca.e rimetterle quando inserirò i pesci? nel forum alcuni invece dicono di lasciare tutto così com'è, perchè il fltro Juwel è fatto per funzionare così come è costruito e i risultati sono soddisfacenti. forse per me che sono novizio non è meglio toccare il meno possibile? per la spugna blu vedo se la pompa nonce la fa allora inserisco altri cannolicchi, altrimenti la lascio. scusa la domanda da ingnorante: ma tra un mese, come faccio a sapere se i batteri si sono formati? c'è qualche test anche per quello? da cosa lo noto? |
scusa la domanda da ingnorante: ma tra un mese, come faccio a sapere se i batteri si sono formati? c'è qualche test anche per quello? da cosa lo noto?
per vederlo devi monitorare i valori in modo conitinuo...ad un certo punto arriverai al cosiddetto "picco dei nitriti"...non sentirai i cavalli (battuta del cavolo!!) ma vedrai che gli no2 sono belli altini...da lì in poi se tutto è ok dovrebbero iniziare ad abbassarsi..quando arrivano a 0 vuol dire che la maturazione è praticamente conclusa...anche se in realtà andrebbe avanti ancora per un bel pò (una vasca matura dopo 1 anno e più)...da qui puoi procedere all'inserimento dei pesci.. il filtro lascialo così com'è...mal che vada ci aggiungiamo un'altro filtro esterno... ah...la spugna anti-nitriti...ma che minchiata è...toglila...i nitriti non li togli con una spugna!!.. |
ma come fanno ad abbassarsi da soli i nitriti dopo il cosidetto "picco"?? sono i batteri stessi che gli eliminano, giusto?
scusa la spugna è ANTINITRATI!!! non antinitriti! mi sembrava strano...quindi può avere una sua funzione? non ci capisco niente.. la spugna nera del "carbone" non è che mi uccide i batteri, no? cioè altrimenti anche nel funzionamento dell'acquario non andrebbe bene...se l'hanno messa un motivo c'è..no? inizierò a monitorare quando avrò inserito le piante. ogni quanto monitoro? due volte a settimana? una volta a settimana? tanto i pesci li prendo a settembre, (seconda settimana) quindi passerò tutto agosto e la prima di settembre con l'acquario a maturare insieme alle piante... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl