![]() |
Quote:
#24 |
Il top è mettere un timer.. altrimenti se non metti quello di minima nel rabbocco va a finire che prima o poi bruci la pompa, se non metti quello di massima in sump ti si svuota tutto il rabbocco..
Chiaramente quello di massima in sump non va messo a 1 centrimetro dal bordo, ma a un paio di centrimetri da quello di livello normale.. |
Scusa mentre mi è molto chiaro il senso del secondo galleggiante in sump (se si incolla il primo, il secondo arrivato a un secondo livello limite, stacca e spegne la pompa) e quello nella vasca di rabbocco (al di sotto di un certo livello stacca e evita che la vasca si svuoti, bruciando la pompa) non capisco il timer... Cioè tipo quello delle luci? Che permette il flusso di corrente solo in certi orari? a che pro?
|
Se per esempio sai che nella tua vasca il rabbocco dura 5 secondi, tu imposti il timer a 10 secondi dopodichè stacca la pompa..
Praticamente se si incolla il galleggiante il timer ti ferma tutto, o addirittura se resti senza acqua nel rabbocco la pompa andrà a vuoto ma dopo dieci secondi il timer fermerà comunque la pompa.. |
Quindi non è il solito timer che dà corrente alle luci, ma uno che si regola in base al tempo in cui passa la corrente. Sapresti indicarmi un link di uno di sti cosi?
'azzie |
|
Quote:
|
Io uso un sistema alternativo senza vasca di ripristino nè pompa.
Il sistema è semplice, basta avere l'impianto osmotico in linea sempre collegato, a monte del quale si piazza una valvola di blocco da 1/8" (quelle delle macchinette del caffè) che costa circa un 30 euri. Alla valvola collegate un interruttore galleggiante come questo: http://www.dupla.com/IT/product/8034...icurezza-Dupla (da RS a Cinisello lo trovate a meno di 30 euro) L'interruttore se è ben fissato ha un'isteresi di circa 1.5 cm, più che accettabile direi. Quando l'acqua si abbassa la valvola apre e l'impianto eroga lentamente (ottimo per la stagione fredda), fino a che il livello non è ok... poi richiude. Niente taniche, niente vasca ingombrante (al suo posto ci fate un refugium), niente mal di pancia. Se non vi fidate per i primi tempi di notte staccate tutto e dormite tranquilli. ;-) |
non tutti possono avere la vasca collegata all'impianto di osmosi...
sennò credo che in tanti lo avrebbero montato... |
e allora? -28d#
Io ho spiegato come l'ho realizzato ed ho messo il link al componente principale... chi fosse interessato ci ragiona, agli altri non credo di aver fatto un torto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl