![]() |
caridinie....;-)
|
mantenendo invariata la vegetazione da me citata prima, aggiungendo magari del muschio di giava, si può inserire una popolazione di non so, 4 caridine e 2 otocinclus affinis? Ci stanno con l'ancistrus o l'ancistru gli può fare del male? L'ancistrus lo tengo li fin tanto che rimane abbastanza piccolo, quando raggiungerà i 10 cm lo sposterò nel 240 lt malawi.
Che dite? Ah, questi pesci da me citati si adattano a mangime vegetale secco in scaglie? Le caridine tendono a uscire dall'acquario? Grazie |
sì, si può fare...ma ti piae proprio tanto sto ancistrus??...il problema è che vivendo in una vasca del genere soffrirebbe di quello che viene definito "nanismo indotto"...quindi se gli vuoi veramente bene lo dovresti spostare nella vasca grande già da adesso...
cmq mettere otocinclus e caridinie nella stessa vasca si può fare, ma cmq anche gli otocinclus pur essendo pesci piccoli amano spostaresi e necessitano anche loro di una vasca più capiente...almeno una cinquantina di litri io glieli darei a disposizione...;-) |
mah, veramente gli otocinclus vanno messi in vasche avviate da almeno 6 mesi con acqua medio-tenera ph sotto il 7 e soprattutto valori stabili, son delicatini, una vasca piccola non è molto adatta -ma comunque lo potrai valutare più avanti.
microrasbore: francamente non so se si adattano al secco e quali si adattino al secco, puoi scrivere a chi gestisce questo sito, è molto gentile: http://nano-fish.blogspot.com/ ciao, ba |
oggi inserito la microsorum, muschio di giava che mi è stato venduto su un tronchetto e 4 caridine red cherry. Si sono adattate benisimo è hanno inziato subito a mangiare del magime sul fondo (già presente prima di introdurle). Ho posizionato il tronchetto con sopra il muschio su un mattone che avevo nell'acquario: può essere che il muschio cresca ricoprendo il mattone? C'è un modo per farlo? Perchè sarebbe molto scenografico e soprattutto il mattone piace un sacco alle caridine e quindi mi spiacerebbe toglierlo.
Aspetto vostri cosnigli. Grazie! |
il muschio se trova le condizione adatte ti cresce anche sul divano vicino all'acquario (sempre che ci sia)..:-D..cmq il muschio ricoprirà anche il mattone, sì...ma scusa, il mattone per cosa l'hai messo??..
|
Perchè prima era una sorta di acquario ospedale per i ciclidi africani, quando nel malawi avevo gli mbuna. Adesso nel Malawi ho gli haps che stanno molto più tranquilli e quindi posso dedicare l'acquarietto ad altro. Il mattone era utile come rifugio per i malati. Adesso magari lo sostituiro con un tronchetto.
|
direi di sì..anche perchè il mattone spesso è fatto di materiale poroso che probabilmente ha assorbito anche i medicinali...rischi che un pò alla volta li rilasci in acqua...toglilo!!..:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl