![]() |
Quote:
Il riscaldatore termostatato deve accendersi solo quando scende di un grado da quanto hai impostato. Ad esempio se tu l'hai impostato a 22° appena l'acqua raggiunge i 21° si accende se a 24°(celsius ovviamente) il riscaldatore si accende c'é qualche problema al termostato. Il problema non è il calore eccessivo ma il calore troppo basso; considera che in Thailandia le temperature arrivano in Agosto fino a 40°! -51 vuoi dire che i betta Lì ad agosto muoiono? |
ho provato a dirlo si:-))
comunque se il problema non si pone per lui, figuriamoci per me ....mi preoccupavano solamente gli sbalzi, ma se mi dite che non è un problema, lascio tutto com'è 24 e riesco alzo fino a 25/26 e basta. |
Quote:
il riscaldatore se ha la spina attaccata ha comunque un trasformatore che funziona, e la mia impressione è che il trasformatore scaldi un pochino (...come il trasformatore della luce o di qualsiasi elettrodomestico, che se ci appoggi la mano sopra lo senti caldo). poi forse è un'idea mia, ma io preferisco staccare anche la spina. un passaggio "dalla sera alla mattina" avviene anche in natura..... dopodichè stiamo filosofeggiando, fai pure come ti sembra. cià, ba ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
rispondevo a questo:
Quote:
quindi nel caso si alzasse o abbasserò ancora di più il termostato o vedro di mettere le ventoline come spiegato nell'apposito post. |
Se il termostato è impostato a 22 e segna 24 (sul termometro presumo) è starato, succede spessissimo, per cui imposta la temperatura che ti occorre sul termometro e ti regoli di conseguenza............
Il betta è aggressivo perchè il calore stimola la riproduzione............ |
Si effettivamente mi stava balenando in testa che potesse essere questo ma nei periodi invernali dove il caldo non influisce il termostato funziona regolarmente, temperatura in termometro 24° e termostato imposato a 24°...al momento è impostato a 22° ma la temperatura dell'acqua è di nuovo a 29 gradi...credo mi debba adeguare con un qualcosa per stabilizzare la temperatura altrimenti prevedo sbalzi continui...comunque se come dici l'aria mossa non influisce al pesce devo iniziare a pensare a costruirmi qualcosina solamente che dovrei lasciare il coperchio aperto e il bettino potrebbe lanciarsi nel vuoto....devo escogitare qualcosa...istantaneamente ho pensato che se forassi il coperchio della plafoniera e bucherellassi il plexiglass della plafoniera potrei utilizzare quello e tenere chiuso il coperchio solamente che poi nel periodo invernale rimarrebbe aperto e la temperatura della camerra è piu bassa di quella in vasca, quindi dovrei trovare il mdoo di fare un qualcosa apri e chiudi in modo da limitare il ricircolo d'aria in estate...
|
vabbè scusate non per polemica ma mi pare che in questa discussione si stia abbandonando del tutto la logica e che ci siano un po' troppe paranoie: se la temperatura esterna sale, ovviamente sale pure la t. in vasca, e non per il termostato mal tarato....
gli sbalzi dovuti alla giornata, che avvengono nelle 24 ore, non sono pericolosi. gli sbalzi pericolosi sono quelli improvvisi (es per un cambio d'acqua): non dimentichiamo che anche in natuira esistono i temporali, il giorno e la notte e quindi le escursioni termiche..... un riscaldatore acceso anche a basse temperature influisce comunque sulla t. dell'acqua, perchè è una componente elettrica che comunque scalda un po' (pensate a qualsiasi elettrodomestico....). le ventoline sono -a mio parere- poco adatte a una vasca col betta (proprio per via del coperchio e del labirinto e poi scusate: o uno è sempre in casa ad accendere e spegnere, oppure quel che faranno è aumentare gli sbalzi, mica diminuirli: se c'è temporale raffredderanno più rapidamente la vasca!). hai provato a lasciare la luce spenta? ciao, ba |
Quando ho scritto Se il termostato è impostato a 22 e segna 24 (sul termometro presumo) è starato, succede spessissimo, per cui imposta la temperatura che ti occorre sul termometro e ti regoli di conseguenza............ non ho considerato fattori esterni, certo se la temperatura della stanza è a 30 gradi bisogna essere contenti che quella dell'acqua sia solo a 24...........
|
ecco ad avere paranoie sono io, quello è sicuro:-)
è il mio primo acquario ed è il mio primo caldo con esso quindi non so come comportarmi in merito. Quote:
Quote:
Quote:
|
qualche giorno di buio in caso di temperature torride li puoi osservare, non patirà nessuno.
ma se vuoi potresti anche girare il fotoperiodo, anzichè accendere al mattino accendi la notte (questo però fallo solo se poi durante il giorno la vasca è in una zona abbastanza tranquilla). puoi anche lasciare leggermente aperto l'acquario, coprendo con una retina. ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl