AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Qualcuno mi aiuta a capire...? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=252054)

scriptors 05-07-2010 15:48

Se non hai il test sarebbe meglio risparmiare i soldi visto che non si usa tantissimo se non durante l'avvio vasca. Certo ti toglieresti un dubbio.

Dovresti sapere che con pH bassi la nitrificazione non è certo messa bene.

Comunque, quando torni, prova ad aumentare NO3 e Po4 e dovresti vedere qualche variazione in meglio (almeno su queste alghe ... poi occhio che non se ne affaccino altre)

danny1111 05-07-2010 18:22

beh effettivamente si poteva pensare che ci fosse una minima quantità di nh4+ tale da essere innoqua ma al tempo stesso da favorire le alghe a scapito delle piante (ho letto bene il tuo dubbio?)....ma questo test qualche mese fa, all'atto dell'allestimento, non lo presi neanche in considerazione concentrando la spesa su no2 e no3 proprio perchè è improbabile avere quel valore in vasca.

Però a ph che oscilla tra 6,7 e 6,9 non credo possa incidere molto sull'attività dei batteri nitrificanti....o è già significativa di uno 0,2 sotto il 7 ?
Non credo sia questo il problema anche perchè una volta a settimana integro direttamente nel filtro una quantità di batteri dell'API, credo tra i migliori in circolazione.

Penso sia molto più probabile l'assenza dei fosfati e di nitrati bassi a questo punto.
Però quando torno ricontrollo tutto compresi gli NO2 anche se al 99% non ci dovrebbero essere...avrei visto ad occhio qualcosa che non andava nei pesci oltre all'odore in superficie.
E devo rifare meglio il test dei po4 andando a prendere l'acqua a ridosso del substrato...non vorrei che l'ultima volta ho sbagliato a fare il test e ne avevo invece troppi.

Un dubbio mi è venuto (visto che ci siamo svisceriamo tutto il possibile), io ho il filtro interno su un lato corto della vasca, che butta l'acqua da una pompa da 400 l/h......non è che la potenza della pompa non è idonea e c'è poco movimento dalla parte opposta della vasca con un accumulo di nutrienti in quel punto?
Mi è venuto questo dubbio perchè queste alghe sono apparse principalmente su piante disposte da metà vasca in poi verso il lato opposto all'uscita della pompa....e piano piano dopo qualche settimana le sto vedendo apparire anche in altri punti (sempre però in quantità non ancora troppo eccessive)

Appena posso posto una foto cosi da comprendere al meglio ciò che sto dicendo...

Che ne pensi? O che ne pensate? #24

scriptors 05-07-2010 18:29

Quanto è lunga la vasca ? di che litraggio parliamo ?

danny1111 05-07-2010 19:24

la vasca è 100*30*40.........

danny1111 28-07-2010 15:52

Sto piacevolmente notando che le alghe a barba stanno rallentando la loro crescita. Apparte qualche foglia che ha fermato la sua crescita (quelle basali delle echino quadricostatus) per via della poca luce che ricevono per colpa delle altre foglie, le alge hanno rallentato.
Potrebbe essere perchè ho ridotto la fertilizzazione in colonna e perchè la temperatura finalmente è tornata costante sui 26/27 ?
Ho ridotto la fertilizzazione in colonna perchè quasi tutte le piante che ho prediligono quella radicale....e alle radici ci stanno pensando le stick ada.
Che dite...? Oppure devo comunque preoccuparmi per le spore di quelle alghe ancora presenti su alcune foglie che volutamente non ho potato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10301 seconds with 13 queries