![]() |
Quote:
Economico l'acquisto rispetto alle altre plafoniere, ma tutt'altro che economiche nella gestione. Infatti tra calore immesso che costringe a grosi sistemi di refrigerazione durante l'estate e l'elevato consumo di corrente della luce stessa, la plafoniera HQI ha un costo di gestione nettamente superiore a quello delle altre due. Per questo meditavo di passare ai led. Oltre ad una migliore copertura luminosa di tutte le superifici immerse. Non essendo al contrario delle HQI e del plasma, formate da un unico punto luminoso, riescono a formare coni di luce che si sovrappongono andando così ad illuminare anche le superfici sottostanti alcuni ostacoli. Prendi ad esempio un acropora ben ramificata. Con le HQI o quelle al plasma saranno ben illuminati solo i rami più alti, perchè quelli sotto saranno nel cono d'ombra generato dall'unico punto luce. Con quelle a led, con i led distribuiti su tutta la superficie della vasca, i rami superiori di un acropora copriranno in parte la luce a quelli inferiori, ma non possono parare la luce di tutti i led presenti. Il corallo sarà quindi meglio illuminato in tutte le sue parti. Alla fine è lo stesso effetto ottenuto dalle lampade delle sale operatorie. Così in qualsiasi punto si metta il chirurgo, la luce sul paziente sarà sempre perfetta. Quote:
Quote:
- inadatti ai coralli duri; - scaldano; - consumano parechio. Onestamente oltre al costo iniziale non vedo vantaggi ... #26 |
in base a che cosa dici che i T5 non sono adatti ai coralli duri???
hai mai visto la vecchia vasca di DODAROCS ?? hai mai visto la vecchia vasca di PAGLIACCIO1 ?? hai mai visto la vasca di CILIARIS ?? ti basterebbe vedere queste 3 vasche per cambiare idea istantaneamente ;-) |
a me sembra che hai già deciso per i led....o sbaglio?
|
Sono fortemente tentato dai led ..... non dico che non si ottengano risultati con i T5, ma qua mi sembra di aver sempre letto che quando le persone son passate da tubi a HQI si son trovati meglio e la vasca ha reagito bene ....
Son fortemente tentato dai led ma vorrei sapere se i ragionamenti fatti (apparte per le T5) sono logici oppure c'è qualche falla .... |
Quote:
Ho scaricato dal sito 21 fra le vasche del mese per cercare consigli su skimmer, reattori di calcio, illumniazione, pompe di movimento, pesci e chi più ne ha più ne metta -:33 stavolta deve venire perfetta la vasca .... perche se va a schifio mia moglie me la vola dalla finestra dato che sta in salotto -41 .... gia l'ho preparata psicologicamente al periodo di maturazione ... #19 Ogni singolo pezzo scelto è stato valutato come efficienza, costo e dimensioni il tutto in base agli inquilini che vorrò ospitare, scelti per non darsi fastidio manco come fascie di nuoto o alimentazione. -:33 Poi magari tutto sto lavoro sfocierà in un bel nulla, ma intanto ci provo .... l'unico dubbio è la luce ... sono effettivamente molto tentato anche a seguito dei ragionamenti fatti ti buttarmi sui led della marca vista a Livorno alla manifestazione ... quella plafoniera che c'era come primo premio mi piaceva un casino e considerando che la parte fortemente illuminata deve essere solo la rocciata pensavo con quella di coprire l'intera vasca ... i vantaggi mi sembrano molteplici, ma purtroppo non si ha una conferma sull'efficienza della luce a led. Non ultimo quello di riuscire a raggiungere con la luce punti impensabili con altre plafoniere .... questo secondo me (profano ed ignorante davvero) potrebbe aiutare anche a stressare meno i coralli e a ridurre (se la luce ha una buona efficienza) l'effetto dello sbiancamento dei coralli specie quando le colonie sono molto grosse. Ma so che potrei anche star dicendo una grandissima serie di s...ate #13#12 |
Quote:
- inadatti ai coralli duri; - scaldano; - consumano parechio. Onestamente oltre al costo iniziale non vedo vantaggi ... #26[/QUOTE] Falso, non sono inadatti ai coralli duri, anzi, certi colori li tiri fuori solo con i T5. Falso, scaldano si ma molto meno rispetto alle HQI. Falso, qualche watt riesci a mio avviso risparmiarlo rispetto anche alle HQI. Se sei convinto per i LED ben venga, sono contento per te ma allora è inutile che chiedi un consiglio... Penso che qui dentro almeno il 90% degli utenti "esperti" considerino i LED il futuro dell'illuminazione per acquari (e non solo) ma sempre il 90% penso sia concorde nel dire che che è ancora prematuro per tutta la serie di motivi elencata in precedenza. |
Quote:
Quote:
ad oggi secondo me la cosa migliore è unire le tecnologie....in pratica una plafo perfetta sarebbe t5+Led...i t5 danno uniformità e ottimi colori,i led il riverbero....è perfetta secondo me...!!! oppure vai con le hqi,ma con il lumenark...ma esteticamente tua moglie ti picchierà...con le plafo commerciali,che hanno dei riflettori abbastanza piccoli, le hqi perdono molto in efficenza! poi fai come vuoi:-)):-D |
Quote:
e chi compra una Plafoniera a LED in questo momento tra 1-2 anni si ritrova un prodotto obsoleto perche questa tecnologia e in continuo evoluzione. |
io ti consigli i t5 i led ancora come detto da mauri sono in evoluzione continua quindi io mi lancerei sui t5 puoi abbinare diversi tubi e i coralli rispondono alla grande ;-)
|
senza lumenark vedo una bella plafo a t5 di ottima marca naturalmente, quoto in parte gli altri sui led, è vero che sono in continua evoluzione, ma le ultime creazioni della marca citata sopra hanno raggiunto un buon livello,soprattutto per i led scelti e le tonalità!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl