AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Proviamo a confrontarci per raggiungere un ph accettabile (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251904)

michele 09-07-2010 14:32

Secondo me nel tuo caso puoi avere un leggero abbassamento del pH filtrando attraverso torba.

stefan74 13-07-2010 12:22

Scusate il ritardo ma qui mi sa che non si è capito bene quello che volevo dire è ovvio che il filtro a lungo andare mi abbassa il ph anzi con una vasca come ho con 2 filtri se non faccio cambi d'acqua per 3 mesi mi ritrovo anche il ph a 5 ma non è quello il problema voglio preparare l'acqua sempre con gli stessi valori possibilmente con ph attorno a 6 e questo è possibile ma sempre con un bel costo visto che devo tagliare l'acqua di rubinetto prefiltrata con quella di osmosi circa 60%osmosi e 40% prefiltrata per avere un tampone non troppo elevato circa kh 3 per poi torbare l'acqua con la classica bomba di torba ma come dicevo per portare l'acqua a 6 circa mi serve 500gr mi torba su 100lt e preparati quelli se voglio cambiare altri 100lt d'acqua devo cambiare la torba visto che non fa piu effetto dopo i 100lt per cui sarebbero circa altri 6euro a settimana per soli 100lt.

è per questo che penso che gli allevatori non guardino il ph ma la conduttivita dell'acqua e parlando con uno di loro me lo ha anche confermato per cui è meglio non diventare troppo matti per avere determinati risultati.

Paolo Piccinelli 13-07-2010 13:16

Quote:

6euro a settimana per soli 100lt.
Io con 12 euro prendo 240 litri di torba, dose per 1 anno per il mio 670 litri... tutto scritto nel topic segnalato, ma se non lo leggete... -28d#

michele 13-07-2010 14:00

Ma poi che torba usi che filtrando 100 litri per poche ore si esaurisce???

stefan74 13-07-2010 19:24

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 3090117)
Ma poi che torba usi che filtrando 100 litri per poche ore si esaurisce???

La torba almeno l'ultima che ho usata è quella della sera.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3090070)
Quote:

6euro a settimana per soli 100lt.
Io con 12 euro prendo 240 litri di torba, dose per 1 anno per il mio 670 litri... tutto scritto nel topic segnalato, ma se non lo leggete... -28d#

Scusa se ho un'attimo dopo lo vado a leggere ma intuisco allora che usi torba bionda di sfagno che in passato ho usato anch'io cmq magari dopo lo leggo ma tu fai la classica bomba di torba anche con quella di sfagno perche se non ricordo male mi si sporcava molto visto che non si riesce a filtrare bene e colorava molto anche l'acqua.

michele 14-07-2010 15:48

Se colora l'acqua tanto meglio....:-))
Mi sembra comunque strano che la torba si esaurisca in così poco tempo e trattando così poca acqua... magari prova a cambiare marca, se non sbaglio ne esiste una della JBL che è a rilascio graduale nel tempo.

gsr600 15-09-2010 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3090070)
Io con 12 euro prendo 240 litri di torba, dose per 1 anno per il mio 670 litri... tutto scritto nel topic segnalato, ma se non lo leggete... -28d#

Ciao, scusate l'intromissione, stavo leggendo (premetto che non ho discus) e mi sono letto anche tutto il topic sugli acidificanti naturali.

Volevo chiedere alcune dritte su come utilizzate poi l'acqua miscelata a torba che producete a ph 4-4,5, immagino la misceliate poi con altra acqua, di che tipo (osmosi? rubinetto?) e in che proporzioni?

Cosa intendete per acqua prefiltrata?

Perchè e sopratutto come fa un semplice filtro a lungo andare ad abbassare il ph?

Ve lo chiedo perchè la cosa mi ha sempre incuriosito, io per i miei apistogramma correggo l'acqua (100% osmosi + sali sera) con la CO2 in vasca, però mi piacerebbe immettere in vasca le sostanze che si trovano nella torba, ho un amico discofilo che non è un internauta e mi ha sempre detto che anche il suo filtro acidifica l'acqua e infatti tiene i discus senza CO2 e con cambio continuo d'acqua decantata in cisterna, però non ha mai voluto svelarmi i dettagli del suo sistema, girando sempre intorno al discorso è un tipo pò introverso, però è in gamba e ha degli esemplari stupendi!

Sono graditi anche dei link come risposta...;-)

Grazie.

michele 15-09-2010 18:40

L'acqua prefiltrata lo dice la parola stessa è acqua che prima di essere usata o raccolta viene prefiltrata su carbone, su resine, su torba, ecc....

Il filtro avviato mangia il Kh e quindi hai uno spostamento del pH, la principale fonte di acidità nell'acquario è il ciclo dell'azoto, il cui prodotto finale è l'acido nitrico.

gsr600 15-09-2010 19:35

Scusa Michele, innanzitutto grazie per la risposta, però forse ho posto male la domanda io...
Premetto che mentre scrivo continuo a leggere e googlare.

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 3165120)
L'acqua prefiltrata lo dice la parola stessa è acqua che prima di essere usata o raccolta viene prefiltrata su carbone, su resine, su torba, ecc....

Fino a lì c'ero arrivato, ma nello specifico del topic si parla di prefiltrata su torba? su carbone attivo? Su resine? E sopratutto come si fà? Si tiene una vasca vuota con il filtro in funzione? Servono anche le luci? Insomma per voi è una cosa scontata, per me no... :-))

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 3165120)
Il filtro avviato mangia il Kh e quindi hai uno spostamento del pH, la principale fonte di acidità nell'acquario è il ciclo dell'azoto, il cui prodotto finale è l'acido nitrico.

Vedi forse per degli esperti è scontato ma che l'acido nitrico abbassasse il KH, questa mi mancava, però io nel mio acquario, se non metto CO2, il ph non lo schiodo da 7,8 - 8 nemmeno se prego in ginocchio sui ceci per mesi. Il KH di conseguenza (per la famosa tabella) non credevo si scostasse.

Quello che mi manca e poi capire come si ottiene l'acqua "finale" per i cambi, cioe come miscelare osmosi, rete + aquatan + torba, aggiunta di batteri, percentuali e quant'altro.

PS, perciò mi accontenterei di avere come risposta anche qualche link, (in Italiano, vi prego) perchè capisco che alcune cose che spesso parlando tra esperti date per scontate, non le ho mai viste fare e di conseguenza ci vorrebbe un topic infinito per spiegarmele.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10806 seconds with 13 queries